4 prodotti
4 prodotti
Ordina per:

Self Test PH Vaginale
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test PH Vaginale
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per la determinazione semiquantitativa del pH in campioni di tamponi vaginali femminili.
Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
Il pannello per il test rapido del pH vaginale (tampone vaginale) è un metodo chimico a secco rapido per il rilevamento semiquantitativa del pH in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica.
【SINTESI】
Le infezioni vaginali sono piuttosto comuni e spesso un problema ricorrente tra le donne di tutte le età. L’indicazione di un’acidità anomala delle secrezioni vaginali può aiutare a valutare se i sintomi vaginali possono essere causati da un’infezione che necessita di attenzione medica.
Un valore di pH vaginale acido tra 3,8 e 4,5 è un requisito basilare per il funzionamento ottimale del naturale sistema di protezione della vagina. Questo sistema può impedire efficacemente la colonizzazione da parte di germi patogeni e la comparsa di infezioni vaginali.
Sotto l’influenza dei lacto-batteri, il glicogeno rilasciato dall’epitelio vaginale superiore si scompone formando glucosio e, successivamente, acido lattico. Il risultato è un ambiente acido nella vagina, con un valore di pH solitamente compreso tra 3,8 e 4,5. L’ambiente vaginale acido costituisce una protezione efficace contro le infezioni, poiché la grande maggioranza dei batteri che causano malattie non sopravvivono in tali condizioni.1
Alcune infezioni vaginali notoriamente associate con acidità vaginale anomala non hanno trattamenti privi di terapia farmacologica e devono essere trattate da un medico professionista.2 Alcuni casi di secrezioni anomale con acidità anomala possono essere causati da una combinazione di infezioni.
Le infezioni vaginali possono essere molto rischiose per le donne in gravidanza, sia per la madre che per il feto, perciò i sintomi e i risultati dovrebbero sempre essere discussi con un professionista sanitario.
【PRINCIPIO】
Per determinare i livelli di pH nel campione ottenuto tramite tampone vaginale, viene impiegata una cartina per pH. Non appena il tampone con il campione vaginale entra a contatto con la cartina per pH inclusa nel supporto del test, si verifica un cambiamento di colore. Diversi livelli di pH possono risultare in vari gradi e sfumature di colore, indicanti un particolare livello di pH sulla scala di colori per ogni grado/sfumatura di colore. Il colore ottenuto sulla cartina per pH dopo l’applicazione del tampone vaginale viene perciò confrontato con la scala di colore fornita con il test. Il risultato viene considerato approssimativamente equivalente al valore numerico del colore della scala di colori più vicino a quello ottenuto sulla cartina per pH.
【PRECAUZIONI】
-
Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di
scadenza.
-
Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei
campioni e dei kit.
-
I test usati devono essere smaltiti secondo le norme locali.
-
L’umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati.
-
Non utilizzare il test se la busta è danneggiata.
-
Utilizzare ogni supporto del test una sola volta.
-
Usare esclusivamente il tampone fornito con il kit.
-
Aprire la confezione del tampone solo al momento di prelevare il campione.
-
NON usare questo test nelle 72 ore successive all’applicazione di preparati vaginali
quali creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (farmaci antimicotici,
supposte vaginali, creme, gel, lavande, ecc.).
-
NON usare questo test nelle 48 ore successive ad un rapporto sessuale.3
-
NON usare questo test nei 5 giorni successivi al termine del ciclo mestruale.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso. NON CONGELARE. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
【PRELIEVO E PREPARAZIONE DEL CAMPIONE】
Il test rapido del pH vaginale (tampone vaginale) può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili.
-
Lavarsi le mani prima di iniziare il test.
-
Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del
tampone (testa in poliestere).
-
Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina.
-
Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina e premerlo leggermente
su un punto per circa 10 secondi, quando sia stata inserita una lunghezza di circa 5 cm (più o meno la lunghezza di una pila AA). È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito.
5. Estrarre il tampone dalla vagina per eseguire il test.
【MATERIALE】
Materiale fornito
Pannello del test - Tampone sterile - Foglio illustrativo
Materiale necessario ma non fornito
Carta igienica
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Attendere che il test e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C) prima dell’analisi.
Estrarre il supporto del test dalla busta sigillata e usarlo entro un’ora. Per ottenere un risultato ottimale, eseguire il test subito dopo l’apertura della busta di pellicola. Collocare il supporto del test su una superficie pulita e stabile o reggerlo con la mano libera.
Strisciare la testa del campione sull’area reattiva al pH del supporto del test almeno 5 volte, prestando attenzione ad applicare una quantità sufficiente di secrezione.
Leggere immediatamente il risultato, mentre la zona di misurazione è ancora bagnata. Confrontare il colore della zona di misurazione del pH con la scala di colori sulla busta e annotare il valore della scala più vicino al colore presente sul test. Dopo la valutazione, smaltire il test e il campione usati.【INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI】
I risultati sono ottenuti confrontando visivamente la zona di misurazione PH con la scala di colore sul sacchetto di pellicola.
INTERVALLO NORMALE: Livelli di pH vaginale compresi tra 3,8 e 4,4 rientrano nell’intervallo normale. Il colore dell’indicatore è Giallo verde.
INTERVALLO ANOMALO: I livelli di pH vaginali oltre i 4,4 o sotto i 3,8 sono al di fuori della gamma normale/sana. Quando il livello di pH è superiore a 4,4, il colore dell'indicatore è verde-blu, quando i livelli di pH sono sotto i 3,8, è giallo brillante. 【LIMITI】
1. Alcune donne in menopausa possono avere un pH vaginale elevato e, diconseguenza, possono ottenere un risultato anomalo con il test rapido del pH
vaginale anche in assenza di un’infezione batterica o parassitaria.4,5
2. Alcune circostanze (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti medici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono portare a risultati falsi. Pertanto, è necessario seguire le precauzioni durante l’esecuzione del test.
3. Non fare la doccia e non lavare l’area interessata immediatamente prima di prelevare il campione.
4. Si tenga presente che l’urina può causare un risultato analitico falso.
5. Non iniziare mai nessuna terapia prima di aver discusso il risultato del test con un medico.
6. L’uso improprio può causare la rottura dell’imene nelle donne vergini, così come avviene con l’uso di tamponi.
7. Questo NON è un test per malattie a trasmissione sessuale, quali HIV, clamidia herpes, gonorrea o sifilide.

Self Test Menopausa
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Menopausa
€7,90
Prezzo unitario perUn test rapido per il rilevamento qualitativo dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) in un campione di urina. Solo per uso auto-diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
Il Test Rapido Per FSH Midstream (Urina) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) nelle urine per facilitare la diagnosi della menopausa.
【SOMMARIO E PRINCIPIO】
Per menopausa si intende l’interruzione permanente delle mestruazioni, ma di solito non viene diagnosticata clinicamente fino a un anno dopo che i cicli mestruali hanno subito un’interruzione. Il periodo che precede la menopausa, e i 12 mesi successivi, è noto come perimenopausa. Molte donne sperimentano sintomi durante questo periodo, tra cui vampate di calore, cicli mestruali irregolari, disturbi del sonno, secchezza vaginale, perdita di capelli, ansia e sbalzi d'umore, perdita di memoria a breve termine e affaticamento. L'insorgenza della perimenopausa è causata da cambiamenti nei livelli di ormoni nel corpo femminile che regolano il ciclo mestruale. Poiché il corpo produce sempre meno estrogeni, aumenta la sua produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH), che normalmente regola lo sviluppo degli ovuli femminili.1-3
Pertanto, il test per l'FSH può aiutare a determinare se una donna è in fase di perimenopausa. Se una donna sa di essere in perimenopausa, può adottare le misure appropriate per mantenere il suo corpo sano ed evitare i rischi per la salute associati alla menopausa; questi includono osteoporosi, aumento della pressione sanguigna e del colesterolo e aumento del rischio di malattie cardiache.4,5
Il Test Rapido Per FSH Midstream è un immunodosaggio rapido a flusso laterale in un'unica fase per la rilevazione qualitativa dell'FSH nelle urine, per facilitare la rilevazione della menopausa. Il test utilizza una combinazione di anticorpi che includono anticorpi monoclonali anti-FSH per rivelare selettivamente livelli elevati di FSH. Il saggio viene condotto immergendo la punta assorbente del test a metà del flusso nelle urine, o in un contenitore di urine, e ottenendo il risultato in base alle linee colorate visualizzate.
【REAGENTI 】
Il test contiene particelle anti-FSH e anti-FSH rivestite sulla membrana.
【PRECAUZIONI】
Leggere tutte le informazioni contenute in questo foglio illustrativo prima di eseguire il test.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Il test deve rimanere nel sacchetto sigillato fino all'uso.
Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F). NON CONGELARE.
Non utilizzare se la custodia è lacerata o danneggiata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Solo per uso diagnostico in vitro.
Non aprire il sacchetto di alluminio del test finché non si è pronti per iniziare il test.
Utilizzare il test una sola volta.
Il test utilizzato deve essere eliminato in base alle normative locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella confezione a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【PRELIEVO E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. Un primo campione di urina mattutina è preferibile in quanto contiene generalmente la più alta concentrazione di FSH; tuttavia, possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano precipitati visibili devono essere centrifugati filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi.
【CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE】
I campioni di urina possono essere conservati a 2-8°C per un massimo di 48 ore prima del test. Per una conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati a temperatura inferiore a -20°C. I campioni congelati devono essere scongelati e mescolati prima del test. 【MATERIALI FORNITI】
Test Midstream
【MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI】
Timer
【ISTRUZIONI】
QUANDO INIZIARE IL TEST
In presenza di cicli mestruali mensili, eseguire il primo test durante la prima settimana del ciclo (i giorni 2-7, considerando il giorno 1 come il primo
giorno delle mestruazioni). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere con un secondo test una settimana dopo.
Se non si hanno più mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento durante il mese e ripetere con un secondo test 1 settimana dopo.
【MODO D'USO】
Prima di eseguire il test, lasciare che il campione di urina e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C). 1. Determinare il giorno per iniziare il test. (Vedere la sezione precedente: "QUANDO INIZIARE IL TEST").
-
Portare il sacchetto a temperatura ambiente prima di aprirlo. Rimuovere il test dal sacchetto sigillato e utilizzarlo entro un'ora.
-
Togliere il tappo del midstream, posizionare la punta assorbente nel flusso di urina o immergere la punta assorbente (≥2/3) nelle urine di un
contenitore pulito per almeno 10-15 secondi.
-
Ricollocare il tappo sul test, quindi appoggiare il midstream su una superficie pulita e stabile, con la finestra di controllo rivolta verso l'alto, e avviare
immediatamente il timer.
-
Quando il test inizia il processo di rilevamento, è possibile notare un flusso di colore chiaro che si muove attraverso la finestra di controllo. Leggere
il risultato dopo 3 minuto. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti.
【LETTURA DEI RISULTATI】
POSITIVO: Sono visibili due linee e la linea nell'area di test (T) è uguale o più scura della linea nell'area di controllo (C). Un risultato positivo
significa che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e compararli con il grafico sopra per l’interpretazione.
NEGATIVO: Sono visibili due linee, ma la linea nell'area di test (T) è più tenue della linea nell'area di controllo (C) oppure non viene visualizzata alcuna linea nell'area di test (T). Un risultato negativo significa che il livello di FSH non è attualmente elevato. Registrare i risultati e compararli con il grafico sopra per l’interpretazione.
NON VALIDO: La linea di controllo non viene visualizzata. Le ragioni più probabili per la mancata visualizzazione della linea di controllo sono da attribuirsi a un volume di campione insufficiente o a tecniche procedurali errate. Rivedere la procedura e ripetere l’analisi con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.
INTERPRETAZIONE DEL TEST
Per le donne che manifestano sintomi premenopausali insieme a cicli mestruali irregolari.
【PROCEDURA DI CONTROLLO】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nella regione di controllo (C) è considerata un controllo procedurale interno. Conferma un volume sufficiente del campione, un adeguato assorbimento della membrana e una corretta tecnica procedurale.
【LIMITAZIONI】
Esiste la possibilità che questo test possa produrre risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. I risultati non validi sono molto probabilmente causati dal non aver seguito correttamente le istruzioni. Rivedere le istruzioni e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.
Self Test Gravidanza
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Gravidanza
€7,90
Prezzo unitario per【USO PREVISTO】
Il Test Per Rapido hCG Gravidanza Midstream (Urina) è un test immunocromatografico rapido per la determinazione qualitativa della gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina umana al fine di individuare precocemente una gravidanza.
【PRINCIPIO】
Il Test Per Rapido hCG Gravidanza Midstream è un test immunocromatografico monofase rapido a flusso laterale in formato stick per la determinazione qualitativa della gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina al fine di diagnosticare una gravidanza. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale hCG, per rivelare in maniera selettiva livelli elevati di hCG. Il test viene eseguito versando l'urina sullo stick idrofilo e interpretando il risultato in base alle linee colorate che appaiono.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle anti-hCG e anti-hCG adeso alla membrana.
【PRECAUZIONI】
Prima di eseguire il test, leggere tutte le informazioni contenute nel foglio illustrativo.
-
Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla busta di alluminio.
-
Conservare in luogo asciutto a 2-30 °C o 35,6-86 °F. Non congelare.
-
Non utilizzare se la busta è strappata o danneggiata.
-
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
-
Per uso diagnostico in vitro. Solo per uso esterno.
-
Non aprire lo stick fino a quando non si è pronti a iniziare il test.
-
Lo stick usato deve essere smaltito in conformità alle normative locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella sua confezione originale a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【RACCOLTA E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. È preferibile un campione delle prime urine del mattino poiché generalmente contengono la concentrazione più elevata di hCG; tuttavia, è possibile utilizzare campioni di urina raccolti in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano particelle visibili devono essere centrifugati, filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi.
Se non è possibile effettuare immediatamente il test, i campioni di urina possono essere conservati a 2-8 °C per un massimo di 48 ore prima dell'analisi. In caso di conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati a temperature inferiori a -20 °C. I campioni congelati devono essere scongelati e miscelati prima dell'analisi.
【MATERIALI FORNITI】-Test Midstream - Foglietto illustrativo
【MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI】
Timer - Contenitore per la raccolta dei campioni【ISTRUZIONI】
Prima di procedere all'analisi, lasciare che il test e il campione raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C).
-
Estrarre lo stick dalla busta di alluminio e utilizzarlo entro un'ora.
-
Rimuovere il cappuccio dello stick. Tenere lo stick per l'impugnatura, posizionando l'estremità assorbente sotto il flusso di urina o immergendola
(≥2/3) nell'urina raccolta in un recipiente pulito per almeno 15 secondi. NOTA: non urinare nella finestra dei risultati.
-
Coprire lo stick con il cappuccio, quindi lasciarlo su una superficie piana e pulita. Avviare immediatamente il timer.
-
Leggere il risultato dopo 3 minuti; non interpretarlo dopo 10 minuti.
【LETTURA DEI RISULTATI】
POSITIVO: Si formano due linee colorate. Una linea deve trovarsi nell'area di controllo (C) e un'altra linea deve trovarsi nell'area di test (T). Una linea potrebbe essere più chiara dell'altra, non devono necessariamente essere uguali. Questo indica che probabilmente si è in stato di gravidanza. NEGATIVO: Nell'area di controllo (C) compare una linea colorata. Non viene visualizzata alcuna linea nell'area di test (T). Questo indica che probabilmente non si è in stato di gravidanza.
NON VALIDO: Il risultato non è valido se nell'area di controllo (C) non viene visualizzata alcuna linea colorata, anche se nell'area di test (T) viene visualizzata una linea. È necessario ripetere il test con un nuovo test.
【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nell'area di controllo (C) è ritenuta un controllo procedurale interno, che conferma un volume sufficiente del campione, un'adeguata penetrazione per capillarità nella membrana e una corretta tecnica procedurale.
Self Test Ovulazione
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Ovulazione
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone luteinizzante (LH) nell'urina umana.
【USO PREVISTO】
La Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina) è un test immunologico
cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone luteinizzante (LH) nell'urina per aiutare a rilevare l'ovulazione.
【SOMMARIO】
L'ovulazione è il rilascio di un ovulo dall'ovaia. L'ovulo passa poi nelle tube di Falloppio dove è pronto per essere fecondato. Affinché si verifichi una gravidanza, l'ovulo deve essere fecondato dagli spermatozoi entro 24 ore dal suo rilascio. Immediatamente prima dell'ovulazione, il corpo produce una grande quantità di ormone luteinizzante (LH) che innesca il rilascio di un ovulo maturo dall'ovaia. Questo "picco di LH" avviene di solito a metà del ciclo mestruale.1 La Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina) è un sistema completo che aiuta a prevedere il momento dell'ovulazione e il picco di fertilità. È durante questo periodo fertile che la gravidanza ha maggiori probabilità di verificarsi. La Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina) rileva il picco di LH nell'urina, segnalando che è probabile che l'ovulazione si verifichi nelle prossime 24-36 ore. Il test utilizza una combinazione di anticorpi tra cui un anticorpo monoclonale LH per rilevare selettivamente livelli elevati di LH. Importante: Il picco di LH e l'ovulazione possono non verificarsi in tutti i cicli mestruali.
【PRINCIPIO】
Il test rapido di ovulazione LH è un immunodosaggio rapido a flusso laterale per la rilevazione qualitativa del picco di hLH nell'urina, che indica una probabile ovulazione nelle successive 24-36 ore. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale hLH, per rivelare in maniera selettiva livelli elevati di hLH.
Il campione di urine avanza lateralmente lungo il test a causa della capillarità. In presenza di hLH si verifica una reazione immunologica tra hLH e gli anticorpi anti-hLH marcati, che porta a una linea di test colorata. A seconda della concentrazione di hLH, la linea di test diventa più chiara o più scura. Questa reazione serve da prova per l'utilizzo e il funzionamento corretto della striscia di test. Questa metodologia è denominata immunocromatografia.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle anti-LH e anti-LH adeso alla membrana.
【RACCOLTA E PREPARAZIONE DEL CAMPIONE】
-
Determinare il momento ottimale per la raccolta dell'urina. Per ottenere i migliori
risultati, raccogliere l'urina più o meno alla stessa ora ogni giorno. Alcune donne hanno scoperto che il loro miglior campione è dopo 12:00. Non raccogliere il primo campione di urina dopo il risveglio.
-
Ridurre l'assunzione di liquidi circa 2 ore prima della raccolta delle urine.
-
Registrare la data, il giorno del ciclo e l'ora della raccolta dell'urina. Vedere la
TABELLA DEI RISULTATI DEL TEST alla fine di questo foglietto illustrativo.
-
Utilizzare un nuovo contenitore per la raccolta dei campioni per ogni campione.
-
L'urina può essere conservata a temperatura ambiente per un massimo di 8 ore o a2-8°C per un massimo di 24 ore. Non congelare. Per ottenere i migliori risultati, analizzare l'urina lo stesso giorno in cui è stata raccolta. Se refrigerata, lasciare che l'urina raggiunga la temperatura ambiente prima di effettuare il test. Non agitare il contenitore. Se si forma un sedimento sul fondo del contenitore di raccolta, lasciare che il sedimento si depositi. Utilizzare solo l'urina dalla parte superiore del contenitore.
【PRECAUZIONI】
Non usare dopo la data di scadenza stampata sull’astuccio.
Leggere attentamente tutte le informazioni su questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
Non usare se l’astuccio è strappato o danneggiato.
Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C o 36-86°F. Non congelare.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Non aprire la busta di alluminio per il test fino a quando non si è pronti per iniziare iltest. -
Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno.
-
Il test usato può essere smaltito nei normali rifiuti domestici.
-
Esclusivamente monouso.
【CONSERVAZIONE】
Conservare nella sua confezione originale a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Evitare l'esposizione alla luce solare diretta, all'umidità o al calore.【MATERIALI】
Materiali forniti: 1. Cassette test ; 2. Foglietto illustrativo; 3. ContagocceMateriali necessari ma non forniti: 1. Contenitori per la raccolta dei campioni; 2. Cronometro
【INSTRUZIONI】QUANDO INZIARE IL TEST
Calcolare quando iniziare il test utilizzando la tabella sottostante.
1) In primo luogo, determini la Durata del proprio Ciclo Mestruale. La Durata delproprio Ciclo Mestruale è il numero di giorni dal primo giorno delle mestruazioni (sanguinamento mestruale) all'ultimo giorno prima dell'inizio delle mestruazioni successive.
2) Successivamente, determinare i Giorni da Contare in Avanti dopo le mestruazioni per iniziare il test. Trovare la durata del ciclo mestruale sulla prima riga del grafico qui sotto e leggere il numero corrispondente nella seconda riga. Questo è il numero di giorni dopo le mestruazioni per iniziare il test.
3) Se il ciclo mestruale è più breve di 21 giorni o più lungo di 38 giorni, consultare un medico. Se non si conosce la durata del ciclo, è possibile iniziare il test 11 giorni dopo il primo giorno delle mestruazioni, poiché la durata media del ciclo è di 28 giorni.
4) Vedi l'Esempio e il Calendario dei Campioni qui sotto per determinare il giorno in cui dovresti iniziare il test. L'urina del primo mattino non deve essere usata durante il test LH. Per ottenere i migliori risultati, dovresti fare il test ogni giorno alla stessa ora. Si dovrebbe ridurre l'assunzione di liquidi circa 2 ore prima del test. Eseguire 1 test al giorno per un certo periodo o fino a rilevare il picco di hLH.
Quando iniziare il Test
Esempio: La durata abituale de ciclo è di 28 giorni. L’ultimo ciclo è iniziato il 3. Il "Quando iniziare il Test Grafico" mostra che conterò in avanti di 11 giorni a partire dal 3. Quando conto 11 giorni in avanti sul calendario, scopro che raccoglierò e testerò le mie urine a partire dal 13.
○Primo giorno dell'ultima mestruazione
Iniziare il test con il Test Rapido di Ovulazione LH【ISTRUZIONI PER L’USO】
Determinare il giorno in cui si inizierà il test utilizzando “Quando iniziare il Test Grafico”. 1. Lasciare che il test, il campione di urina e/o i controlli raggiungano la temperaturaambiente (15-30°C) prima del test.
2. Portare l’astuccio alla temperatura ambiente prima di aprirlo. Rimuovere la Cassettadel test dalla busta sigillata e utilizzarla entro un'ora.
3. Posizionare la cassetta del test su una superficie pulita e piana. Tenere il contagoccein posizione verticale e trasferire 3 gocce di urina nel(i) pozzetto(i) del campione della cassetta del test, quindi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d’aria nel pozzetto del campione. Vedere l’illustrazione sotto.
4. Attendere che la/e linea colorata appaia. Leggere il risultato a 5 minuti. Non interpretare i risultati trascorsi 10 minuti.
LEGGERE I RISULTATI】
(Fare riferimento alle illustrazioni)
POSITIVO: Sono visibili due linee e la linea nella regione del test (T) è uguale o più scura della linea nella regione della linea di controllo (C). Questo indica una probabile ovulazione in 24-36 ore
NEGATIVO: Due linee sono visibili, ma la linea nella zona reattiva (T) è più chiara della linea nell'area della linea di controllo (C), o non c'è nessuna linea nella zona reattiva (T). Questo indica che non è stato rilevato alcun picco di LH.
NON VALIDO: Non appare la linea di controllo. Volume del campione insufficiente o tecniche di procedura scorrette sono le cause più probabili dell’assenza di linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste , interrompere immediatamente l’uso del kit del test e contattare il distributore locale.【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nell'area di controllo (C) è ritenuta un controllo procedurale interno, che conferma un volume sufficiente del campione, un'adeguata penetrazione per capillarità nella membrana e una corretta tecnica procedurale.【LIMITAZIONI】
1. Per l'autodiagnosi ad uso diagnostico in vitro.2. Questo test non può essere usato come forma di controllo delle nascite.
3. Non riutilizzare i test.
4. I risultati del test non dovrebbero essere influenzati da antidolorifici, antibiotici e altrifarmaci comuni. I farmaci contenenti hCG o LH possono influenzare il test e non devono essere assunti mentre si usa la Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina). Inoltre, il test non funzionerà correttamente per i soggetti che sono in gravidanza, in menopausa o che prendono pillole anticoncezionali.
5. Tenere lontano dalla portata dei bambini.