15 prodotti
15 prodotti
Ordina per:

Self Test Alcool
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Alcool
€7,90
Prezzo unitario perIl
Un test di screening rapido in un'unica fase per la rilevazione semiquantitativa dell'alcol nella saliva umana.
Per autotest, non per uso diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
Il Cassetta Per Test Rapido Alcool è un metodo rapido e altamente sensibile per rilevare la presenza di alcol nella saliva e fornire un'approssimazione della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Questo test fornisce solo una schermata preliminare. Per ottenere un risultato analitico confermato è necessario utilizzare un metodo chimico alternativo più specifico.
【RIEPILOGO】
Due terzi di tutti gli adulti bevono alcol.1 La concentrazione di alcol nel sangue alla quale una persona diventa alterata varia a seconda dell'individuo. Ogni individuo ha parametri specifici che influenzano il livello di compromissione come dimensioni, peso, abitudini alimentari e tolleranza all'alcol. Il consumo inappropriato di alcol può essere un fattore che contribuisce a molti incidenti, lesioni e condizioni mediche.
【PRINCIPIO】
È risaputo che la concentrazione di alcol nella saliva è paragonabile a quella del sangue.2,3 Il test rapido per l'alcol è costituito da una cassetta di plastica con un tampone di reazione fissato sulla punta. A contatto con soluzioni alcoliche, il tampone reattivo cambierà rapidamente colore a seconda della concentrazione di alcol presente. Il tampone utilizza una chimica in fase solida che utilizza una reazione enzimatica altamente specifica.
【PRECAUZIONI】
-
Leggere tutte le istruzioni per l'utente prima di eseguire il test.
-
Per autotest, non per uso diagnostico in vitro.
-
Solo per uso esterno.
-
Non utilizzare il test dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
-
Non utilizzare il test se la busta di alluminio è strappata o danneggiata.
-
Per uso singolo. Eliminarlo dopo il primo utilizzo
-
Il dispositivo del test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento
dell'uso.
-
Un campione di urina contaminato o alterato può fornire risultati falsi.
-
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
【STOCCAGGIO E STABILITÀ】
Il test deve essere conservato a 2-30°C (36-86°F) nella sua confezione di alluminio sigillata. Se le temperature di conservazione superano i 30°C, le prestazioni del test potrebbero peggiorare. Se il prodotto è refrigerato, il test deve essere portato a temperatura ambiente prima di aprire la busta.【MATERIALI】• Cassetta test
• Provetta di raccoltaMateriali forniti
• Collettore
• Foglietto illustrativo
Materiali richiesti ma non forniti
Timer
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Lasciare che la cassetta del test e il campione si equilibrino a temperatura ambiente (15-30 C) prima del test.
Non mettere nulla in bocca per 15 minuti prima dell'inizio del test. Ciò include bevande analcoliche, prodotti del tabacco, caffè, mentine e cibo, ecc.
1. Rimuovere il raccoglitore dalla busta sigillata e inserire l'estremità inspugna del raccoglitore nella bocca. Tamponare attivamente l'interno della bocca e della lingua per raccogliere la saliva per un totale di 3 minuti finché la spugna non diventa completamente satura. Premendo delicatamente la spugna tra la lingua e i denti si favorirà la saturazione. Non si devono avvertire punti duri sulla spugna quando è satura.
2. Rimuovere il raccoglitore dalla bocca. Posizionare il raccoglitore di saliva saturo nella camera e premere completamente la spugna contro il filtro per raccogliere la saliva. Scartare il raccoglitore. Chiudere bene il tappo della provetta di raccolta.
3. Posizionare la cassetta test su una superficie pulita e piana. Svitare il coperchio del tubo di raccolta. Capovolgere la provetta di raccolta e trasferire 3 gocce di saliva (circa 120 μL) nel pozzetto del campione della cassetta test e avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione. Posizionare il tappo a vite sul tubo di raccolta. Vedere l'illustrazione di seguito.
4. Leggi i risultati in 3-5 minuti. Confrontare il colore del tampone di reazione e della cartella colori standard per determinare la relativa concentrazione di alcol nel sangue.
【INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI】
Positivo: il Cassetta Per Test Rapido Alcool produrrà un cambiamento di colore in presenza di alcol nella saliva. Il colore varierà dall'azzurro con una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 0,02% a un colore blu scuro vicino allo 0,30% di concentrazione relativa di alcol nel sangue. All'interno di questo intervallo vengono forniti tamponi colorati per consentire un'approssimazione della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Il test può produrre colori che sembrano trovarsi tra cuscinetti colorati adiacenti.
NOTA: il test rapido per alcol è molto sensibile alla presenza di alcol. Un colore blu più chiaro del tampone colorato dello 0,02% deve essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nella saliva ma con una percentuale di alcol nel sangue relativa inferiore allo 0,02%.
Negativo: quando il Cassetta Per Test Rapido Alcool non mostra alcun cambiamento di colore, questo deve essere interpretato come un risultato negativo che indica che non è stato rilevato alcol.
Non valido: se il tampone colorato presenta una colorazione blu prima dell'applicazione del campione di saliva, non utilizzare il test.
NOTA: Un risultato in cui i bordi esterni del tampone colorato producono un leggero colore ma la maggior parte del tampone rimane incolore, il test deve essere ripetuto per garantire la completa saturazione del tampone con la saliva. Il test non è riutilizzabile.
【LIMITAZIONI】-
La mancata attesa di 15 minuti dopo aver messo in bocca cibo, bevande
o altri materiali (incluso il fumo) prima di eseguire il test può produrre risultati errati a causa della possibile contaminazione della saliva da parte di sostanze interferenti.
-
Il Cassetta Per Test Rapido Alcool è altamente sensibile alla presenza di alcol. Talvolta i vapori di alcol presenti nell'aria vengono rilevati dal test rapido per l'alcol salivare. I vapori di alcol sono presenti in molte istituzioni e case. L'alcol è un componente di molti prodotti domestici come disinfettanti, deodoranti, profumi e detergenti per vetri. Se si sospetta la presenza di vapori di alcol, il test deve essere eseguito in un'area priva di vapori.
-

Self Test Marijuana THC
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Marijuana THC
€7,90
Prezzo unitario perUn test rapido per la rilevazione qualitativa del THC nel fluido orale umano.
Per auto-test, non per uso diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
La cassetta per test rapido THC (fluido orale) è un test immunocromatografico a flusso laterale a legame competitivo per la rilevazione qualitativa del THC nel fluido orale umano con una sensibilità di 3,5 ng/mL.
Il Test fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. è necessario adottare un secondo metodo analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e spettrometria di massa (GC/MS) o cromatografia liquida e spettrometria di massa (LC/MS) sono i metodi di conferma consigliati se il test risulta positivo. 【RIEPILOGO】
L'acido 11-nor-9-tetraidrocannabinolo-9-carbossilico 9-THC-COOH), il metabolita del THC (9-tetraidrocannabinolo), è rilevabile nel fluido orale subito dopo l'uso.1 Si ritiene che il rilevamento del droga sia dovuto principalmente all'esposizione diretta del droga alla bocca (somministrazioni orali e fumate) e al successivo sequestro del droga nella cavità buccale.2 Studi storici hanno mostrato una finestra di rilevamento del THC nel fluido orale fino a 14 ore dopo l'uso del droga.3
La cassetta per test rapido THC (fluido orale) è un test di screening rapido del fluido orale che può essere eseguito senza l'uso di uno strumento. La cassetta per test rapido del THC (fluido orale) produce un risultato positivo quando il THC nel fluido orale supera i 3,5 ng/mL.
【PRINCIPIO】
La cassetta per test rapido THC (fluido orale) è un immunodosaggio basato sul principio del legame competitivo. Le droghe che potrebbero essere presenti nel campione di fluido orale competono con il relativo coniugato per i medesimi siti di legame dell'anticorpo.
Durante il test, il campione di fluido orale migra verso l'alto per azione capillare. Il THC, se presente nel campione di fluido orale al di sotto di 3,5 ng/mL, non saturerà i siti di legame delle particelle ricoperte di anticorpi nel dispositivo di test. Le particelle ricoperte di anticorpi saranno quindi catturate dal coniugato di THC immobilizzato e una linea colorata visibile apparirà nella zona della linea di test. La linea colorata non si formerà nella zona della linea di test se il livello di THC supera i 3,5 ng/mL perché saturerà tutti i siti di legame degli anticorpi anti-THC.
Un campione di fluido orale positivo alla droga non genererà una linea colorata nella zona della linea di test, mentre un campione di fluido orale negativo alla droga o un campione contenente una concentrazione di droga inferiore al cut-off genererà una linea nella zona della linea di test. Come controllo della procedura, comparirà una banda colorata nella zona controllo, indicando che è stata utilizzata una quantità corretta di campione e che la migrazione sulla membrana è avvenuta.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle accoppiate ad anticorpi monoclonali anti-THC di topo e coniugato di proteine THC. Un anticorpo di capra è impiegato nel sistema di linea di controllo.
【PRECAUZIONI】
-
Leggere tutte le istruzioni per l'uso prima di eseguire il test.
-
Per autotest. Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico.
-
Solo per uso esterno.
-
Non utilizzare il test dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
-
Non utilizzare il test se la busta di alluminio è strappata o danneggiata.
-
Monouso. Smaltire dopo il primo utilizzo
-
Il dispositivo di test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso.
-
Un campione di fluido orale contaminato può dare risultati non attendibili. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
【MATERIALI FORNITI】
Cassetta di prova
Collettore di campioni
Contenitore di raccolta
Foglietto illustrativo
【MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI】
Orologio, orologio o timer
【STOCCAGGIO E STABILITÀ】
Conservare come confezionato nella busta sigillata a 2-30 °C fino alla data di scadenza. Tenere lontano dalla luce solare diretta, dall'umidità e dal calore. NON CONGELARE. 【ISTRUZIONI PER L'USO】
Lasciare che il test raggiunga la temperatura ambiente prima di procedere al test.
Non mettere nulla in bocca, inclusi cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti del tabacco, per almeno 10 minuti prima della raccolta.
Fase 1: Raccogliere il campione di fluido orale
Rimuovere il raccoglitore dalla busta sigillata e raccogliere il campione di fluido oralecome segue:
Importante: posizionare la lingua contro la mascella superiore e inferiore e le radici per arricchire il fluido orale prima della raccolta del fluido orale. Inserire l'estremità della spugna nella bocca, tamponare attivamente intorno alle gengive su entrambi i lati della bocca e sotto la lingua e masticare delicatamente la spugna, posizionare l'estremità della spugna sotto la lingua per almeno 3 minuti fino a quando la spugna non si satura completamente.Fase 2: Preparazione del campione
Estrarre la contenitore di raccolta dalla busta sigillata e svitarla. Rimuovere il collettore saturo di fluido orale dalla bocca e posizionarlo nella contenitore di raccolta. Premere completamente la spugna contro il filtro per rilasciare il fluido orale fino al livello indicato dalla freccia, quindi riavvitarla saldamente. Eliminare il collettore
Agitare delicatamente la contenitore di raccolta per 10 secondi e quindi lasciarla per 10 minuti.
Fase 3: Test
Aprire la busta di alluminio, rimuovere la cassetta di test, eliminare l'essiccante. Posizionare la cassetta di test su una superficie pulita e piana. Agitare di nuovo delicatamente la contenitore di raccolta per 10 secondi e aprire la punta. Capovolgere la provetta di raccolta e trasferire 3 gocce di fluido orale nel pozzetto del campione accanto alla lettera "S" sulla cassetta di test. Non versare il fluido orale nella finestra del test. Avvitare il tappo sulla provetta di raccolta.
Avviare un timer.
Self Test Gravidanza
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Gravidanza
€7,90
Prezzo unitario per【USO PREVISTO】
Il Test Per Rapido hCG Gravidanza Midstream (Urina) è un test immunocromatografico rapido per la determinazione qualitativa della gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina umana al fine di individuare precocemente una gravidanza.
【PRINCIPIO】
Il Test Per Rapido hCG Gravidanza Midstream è un test immunocromatografico monofase rapido a flusso laterale in formato stick per la determinazione qualitativa della gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina al fine di diagnosticare una gravidanza. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale hCG, per rivelare in maniera selettiva livelli elevati di hCG. Il test viene eseguito versando l'urina sullo stick idrofilo e interpretando il risultato in base alle linee colorate che appaiono.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle anti-hCG e anti-hCG adeso alla membrana.
【PRECAUZIONI】
Prima di eseguire il test, leggere tutte le informazioni contenute nel foglio illustrativo.
-
Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla busta di alluminio.
-
Conservare in luogo asciutto a 2-30 °C o 35,6-86 °F. Non congelare.
-
Non utilizzare se la busta è strappata o danneggiata.
-
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
-
Per uso diagnostico in vitro. Solo per uso esterno.
-
Non aprire lo stick fino a quando non si è pronti a iniziare il test.
-
Lo stick usato deve essere smaltito in conformità alle normative locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella sua confezione originale a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【RACCOLTA E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. È preferibile un campione delle prime urine del mattino poiché generalmente contengono la concentrazione più elevata di hCG; tuttavia, è possibile utilizzare campioni di urina raccolti in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano particelle visibili devono essere centrifugati, filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi.
Se non è possibile effettuare immediatamente il test, i campioni di urina possono essere conservati a 2-8 °C per un massimo di 48 ore prima dell'analisi. In caso di conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati a temperature inferiori a -20 °C. I campioni congelati devono essere scongelati e miscelati prima dell'analisi.
【MATERIALI FORNITI】-Test Midstream - Foglietto illustrativo
【MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI】
Timer - Contenitore per la raccolta dei campioni【ISTRUZIONI】
Prima di procedere all'analisi, lasciare che il test e il campione raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C).
-
Estrarre lo stick dalla busta di alluminio e utilizzarlo entro un'ora.
-
Rimuovere il cappuccio dello stick. Tenere lo stick per l'impugnatura, posizionando l'estremità assorbente sotto il flusso di urina o immergendola
(≥2/3) nell'urina raccolta in un recipiente pulito per almeno 15 secondi. NOTA: non urinare nella finestra dei risultati.
-
Coprire lo stick con il cappuccio, quindi lasciarlo su una superficie piana e pulita. Avviare immediatamente il timer.
-
Leggere il risultato dopo 3 minuti; non interpretarlo dopo 10 minuti.
【LETTURA DEI RISULTATI】
POSITIVO: Si formano due linee colorate. Una linea deve trovarsi nell'area di controllo (C) e un'altra linea deve trovarsi nell'area di test (T). Una linea potrebbe essere più chiara dell'altra, non devono necessariamente essere uguali. Questo indica che probabilmente si è in stato di gravidanza. NEGATIVO: Nell'area di controllo (C) compare una linea colorata. Non viene visualizzata alcuna linea nell'area di test (T). Questo indica che probabilmente non si è in stato di gravidanza.
NON VALIDO: Il risultato non è valido se nell'area di controllo (C) non viene visualizzata alcuna linea colorata, anche se nell'area di test (T) viene visualizzata una linea. È necessario ripetere il test con un nuovo test.
【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nell'area di controllo (C) è ritenuta un controllo procedurale interno, che conferma un volume sufficiente del campione, un'adeguata penetrazione per capillarità nella membrana e una corretta tecnica procedurale.
Self Test Menopausa
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Menopausa
€7,90
Prezzo unitario perUn test rapido per il rilevamento qualitativo dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) in un campione di urina. Solo per uso auto-diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
Il Test Rapido Per FSH Midstream (Urina) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) nelle urine per facilitare la diagnosi della menopausa.
【SOMMARIO E PRINCIPIO】
Per menopausa si intende l’interruzione permanente delle mestruazioni, ma di solito non viene diagnosticata clinicamente fino a un anno dopo che i cicli mestruali hanno subito un’interruzione. Il periodo che precede la menopausa, e i 12 mesi successivi, è noto come perimenopausa. Molte donne sperimentano sintomi durante questo periodo, tra cui vampate di calore, cicli mestruali irregolari, disturbi del sonno, secchezza vaginale, perdita di capelli, ansia e sbalzi d'umore, perdita di memoria a breve termine e affaticamento. L'insorgenza della perimenopausa è causata da cambiamenti nei livelli di ormoni nel corpo femminile che regolano il ciclo mestruale. Poiché il corpo produce sempre meno estrogeni, aumenta la sua produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH), che normalmente regola lo sviluppo degli ovuli femminili.1-3
Pertanto, il test per l'FSH può aiutare a determinare se una donna è in fase di perimenopausa. Se una donna sa di essere in perimenopausa, può adottare le misure appropriate per mantenere il suo corpo sano ed evitare i rischi per la salute associati alla menopausa; questi includono osteoporosi, aumento della pressione sanguigna e del colesterolo e aumento del rischio di malattie cardiache.4,5
Il Test Rapido Per FSH Midstream è un immunodosaggio rapido a flusso laterale in un'unica fase per la rilevazione qualitativa dell'FSH nelle urine, per facilitare la rilevazione della menopausa. Il test utilizza una combinazione di anticorpi che includono anticorpi monoclonali anti-FSH per rivelare selettivamente livelli elevati di FSH. Il saggio viene condotto immergendo la punta assorbente del test a metà del flusso nelle urine, o in un contenitore di urine, e ottenendo il risultato in base alle linee colorate visualizzate.
【REAGENTI 】
Il test contiene particelle anti-FSH e anti-FSH rivestite sulla membrana.
【PRECAUZIONI】
Leggere tutte le informazioni contenute in questo foglio illustrativo prima di eseguire il test.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Il test deve rimanere nel sacchetto sigillato fino all'uso.
Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F). NON CONGELARE.
Non utilizzare se la custodia è lacerata o danneggiata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Solo per uso diagnostico in vitro.
Non aprire il sacchetto di alluminio del test finché non si è pronti per iniziare il test.
Utilizzare il test una sola volta.
Il test utilizzato deve essere eliminato in base alle normative locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella confezione a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【PRELIEVO E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. Un primo campione di urina mattutina è preferibile in quanto contiene generalmente la più alta concentrazione di FSH; tuttavia, possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano precipitati visibili devono essere centrifugati filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi.
【CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE】
I campioni di urina possono essere conservati a 2-8°C per un massimo di 48 ore prima del test. Per una conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati a temperatura inferiore a -20°C. I campioni congelati devono essere scongelati e mescolati prima del test. 【MATERIALI FORNITI】
Test Midstream
【MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI】
Timer
【ISTRUZIONI】
QUANDO INIZIARE IL TEST
In presenza di cicli mestruali mensili, eseguire il primo test durante la prima settimana del ciclo (i giorni 2-7, considerando il giorno 1 come il primo
giorno delle mestruazioni). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere con un secondo test una settimana dopo.
Se non si hanno più mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento durante il mese e ripetere con un secondo test 1 settimana dopo.
【MODO D'USO】
Prima di eseguire il test, lasciare che il campione di urina e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C). 1. Determinare il giorno per iniziare il test. (Vedere la sezione precedente: "QUANDO INIZIARE IL TEST").
-
Portare il sacchetto a temperatura ambiente prima di aprirlo. Rimuovere il test dal sacchetto sigillato e utilizzarlo entro un'ora.
-
Togliere il tappo del midstream, posizionare la punta assorbente nel flusso di urina o immergere la punta assorbente (≥2/3) nelle urine di un
contenitore pulito per almeno 10-15 secondi.
-
Ricollocare il tappo sul test, quindi appoggiare il midstream su una superficie pulita e stabile, con la finestra di controllo rivolta verso l'alto, e avviare
immediatamente il timer.
-
Quando il test inizia il processo di rilevamento, è possibile notare un flusso di colore chiaro che si muove attraverso la finestra di controllo. Leggere
il risultato dopo 3 minuto. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti.
【LETTURA DEI RISULTATI】
POSITIVO: Sono visibili due linee e la linea nell'area di test (T) è uguale o più scura della linea nell'area di controllo (C). Un risultato positivo
significa che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e compararli con il grafico sopra per l’interpretazione.
NEGATIVO: Sono visibili due linee, ma la linea nell'area di test (T) è più tenue della linea nell'area di controllo (C) oppure non viene visualizzata alcuna linea nell'area di test (T). Un risultato negativo significa che il livello di FSH non è attualmente elevato. Registrare i risultati e compararli con il grafico sopra per l’interpretazione.
NON VALIDO: La linea di controllo non viene visualizzata. Le ragioni più probabili per la mancata visualizzazione della linea di controllo sono da attribuirsi a un volume di campione insufficiente o a tecniche procedurali errate. Rivedere la procedura e ripetere l’analisi con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.
INTERPRETAZIONE DEL TEST
Per le donne che manifestano sintomi premenopausali insieme a cicli mestruali irregolari.
【PROCEDURA DI CONTROLLO】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nella regione di controllo (C) è considerata un controllo procedurale interno. Conferma un volume sufficiente del campione, un adeguato assorbimento della membrana e una corretta tecnica procedurale.
【LIMITAZIONI】
Esiste la possibilità che questo test possa produrre risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. I risultati non validi sono molto probabilmente causati dal non aver seguito correttamente le istruzioni. Rivedere le istruzioni e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.
Self Test Ovulazione
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Ovulazione
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone luteinizzante (LH) nell'urina umana.
【USO PREVISTO】
La Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina) è un test immunologico
cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone luteinizzante (LH) nell'urina per aiutare a rilevare l'ovulazione.
【SOMMARIO】
L'ovulazione è il rilascio di un ovulo dall'ovaia. L'ovulo passa poi nelle tube di Falloppio dove è pronto per essere fecondato. Affinché si verifichi una gravidanza, l'ovulo deve essere fecondato dagli spermatozoi entro 24 ore dal suo rilascio. Immediatamente prima dell'ovulazione, il corpo produce una grande quantità di ormone luteinizzante (LH) che innesca il rilascio di un ovulo maturo dall'ovaia. Questo "picco di LH" avviene di solito a metà del ciclo mestruale.1 La Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina) è un sistema completo che aiuta a prevedere il momento dell'ovulazione e il picco di fertilità. È durante questo periodo fertile che la gravidanza ha maggiori probabilità di verificarsi. La Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina) rileva il picco di LH nell'urina, segnalando che è probabile che l'ovulazione si verifichi nelle prossime 24-36 ore. Il test utilizza una combinazione di anticorpi tra cui un anticorpo monoclonale LH per rilevare selettivamente livelli elevati di LH. Importante: Il picco di LH e l'ovulazione possono non verificarsi in tutti i cicli mestruali.
【PRINCIPIO】
Il test rapido di ovulazione LH è un immunodosaggio rapido a flusso laterale per la rilevazione qualitativa del picco di hLH nell'urina, che indica una probabile ovulazione nelle successive 24-36 ore. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale hLH, per rivelare in maniera selettiva livelli elevati di hLH.
Il campione di urine avanza lateralmente lungo il test a causa della capillarità. In presenza di hLH si verifica una reazione immunologica tra hLH e gli anticorpi anti-hLH marcati, che porta a una linea di test colorata. A seconda della concentrazione di hLH, la linea di test diventa più chiara o più scura. Questa reazione serve da prova per l'utilizzo e il funzionamento corretto della striscia di test. Questa metodologia è denominata immunocromatografia.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle anti-LH e anti-LH adeso alla membrana.
【RACCOLTA E PREPARAZIONE DEL CAMPIONE】
-
Determinare il momento ottimale per la raccolta dell'urina. Per ottenere i migliori
risultati, raccogliere l'urina più o meno alla stessa ora ogni giorno. Alcune donne hanno scoperto che il loro miglior campione è dopo 12:00. Non raccogliere il primo campione di urina dopo il risveglio.
-
Ridurre l'assunzione di liquidi circa 2 ore prima della raccolta delle urine.
-
Registrare la data, il giorno del ciclo e l'ora della raccolta dell'urina. Vedere la
TABELLA DEI RISULTATI DEL TEST alla fine di questo foglietto illustrativo.
-
Utilizzare un nuovo contenitore per la raccolta dei campioni per ogni campione.
-
L'urina può essere conservata a temperatura ambiente per un massimo di 8 ore o a2-8°C per un massimo di 24 ore. Non congelare. Per ottenere i migliori risultati, analizzare l'urina lo stesso giorno in cui è stata raccolta. Se refrigerata, lasciare che l'urina raggiunga la temperatura ambiente prima di effettuare il test. Non agitare il contenitore. Se si forma un sedimento sul fondo del contenitore di raccolta, lasciare che il sedimento si depositi. Utilizzare solo l'urina dalla parte superiore del contenitore.
【PRECAUZIONI】
Non usare dopo la data di scadenza stampata sull’astuccio.
Leggere attentamente tutte le informazioni su questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
Non usare se l’astuccio è strappato o danneggiato.
Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C o 36-86°F. Non congelare.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Non aprire la busta di alluminio per il test fino a quando non si è pronti per iniziare iltest. -
Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno.
-
Il test usato può essere smaltito nei normali rifiuti domestici.
-
Esclusivamente monouso.
【CONSERVAZIONE】
Conservare nella sua confezione originale a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Evitare l'esposizione alla luce solare diretta, all'umidità o al calore.【MATERIALI】
Materiali forniti: 1. Cassette test ; 2. Foglietto illustrativo; 3. ContagocceMateriali necessari ma non forniti: 1. Contenitori per la raccolta dei campioni; 2. Cronometro
【INSTRUZIONI】QUANDO INZIARE IL TEST
Calcolare quando iniziare il test utilizzando la tabella sottostante.
1) In primo luogo, determini la Durata del proprio Ciclo Mestruale. La Durata delproprio Ciclo Mestruale è il numero di giorni dal primo giorno delle mestruazioni (sanguinamento mestruale) all'ultimo giorno prima dell'inizio delle mestruazioni successive.
2) Successivamente, determinare i Giorni da Contare in Avanti dopo le mestruazioni per iniziare il test. Trovare la durata del ciclo mestruale sulla prima riga del grafico qui sotto e leggere il numero corrispondente nella seconda riga. Questo è il numero di giorni dopo le mestruazioni per iniziare il test.
3) Se il ciclo mestruale è più breve di 21 giorni o più lungo di 38 giorni, consultare un medico. Se non si conosce la durata del ciclo, è possibile iniziare il test 11 giorni dopo il primo giorno delle mestruazioni, poiché la durata media del ciclo è di 28 giorni.
4) Vedi l'Esempio e il Calendario dei Campioni qui sotto per determinare il giorno in cui dovresti iniziare il test. L'urina del primo mattino non deve essere usata durante il test LH. Per ottenere i migliori risultati, dovresti fare il test ogni giorno alla stessa ora. Si dovrebbe ridurre l'assunzione di liquidi circa 2 ore prima del test. Eseguire 1 test al giorno per un certo periodo o fino a rilevare il picco di hLH.
Quando iniziare il Test
Esempio: La durata abituale de ciclo è di 28 giorni. L’ultimo ciclo è iniziato il 3. Il "Quando iniziare il Test Grafico" mostra che conterò in avanti di 11 giorni a partire dal 3. Quando conto 11 giorni in avanti sul calendario, scopro che raccoglierò e testerò le mie urine a partire dal 13.
○Primo giorno dell'ultima mestruazione
Iniziare il test con il Test Rapido di Ovulazione LH【ISTRUZIONI PER L’USO】
Determinare il giorno in cui si inizierà il test utilizzando “Quando iniziare il Test Grafico”. 1. Lasciare che il test, il campione di urina e/o i controlli raggiungano la temperaturaambiente (15-30°C) prima del test.
2. Portare l’astuccio alla temperatura ambiente prima di aprirlo. Rimuovere la Cassettadel test dalla busta sigillata e utilizzarla entro un'ora.
3. Posizionare la cassetta del test su una superficie pulita e piana. Tenere il contagoccein posizione verticale e trasferire 3 gocce di urina nel(i) pozzetto(i) del campione della cassetta del test, quindi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d’aria nel pozzetto del campione. Vedere l’illustrazione sotto.
4. Attendere che la/e linea colorata appaia. Leggere il risultato a 5 minuti. Non interpretare i risultati trascorsi 10 minuti.
LEGGERE I RISULTATI】
(Fare riferimento alle illustrazioni)
POSITIVO: Sono visibili due linee e la linea nella regione del test (T) è uguale o più scura della linea nella regione della linea di controllo (C). Questo indica una probabile ovulazione in 24-36 ore
NEGATIVO: Due linee sono visibili, ma la linea nella zona reattiva (T) è più chiara della linea nell'area della linea di controllo (C), o non c'è nessuna linea nella zona reattiva (T). Questo indica che non è stato rilevato alcun picco di LH.
NON VALIDO: Non appare la linea di controllo. Volume del campione insufficiente o tecniche di procedura scorrette sono le cause più probabili dell’assenza di linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste , interrompere immediatamente l’uso del kit del test e contattare il distributore locale.【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nell'area di controllo (C) è ritenuta un controllo procedurale interno, che conferma un volume sufficiente del campione, un'adeguata penetrazione per capillarità nella membrana e una corretta tecnica procedurale.【LIMITAZIONI】
1. Per l'autodiagnosi ad uso diagnostico in vitro.2. Questo test non può essere usato come forma di controllo delle nascite.
3. Non riutilizzare i test.
4. I risultati del test non dovrebbero essere influenzati da antidolorifici, antibiotici e altrifarmaci comuni. I farmaci contenenti hCG o LH possono influenzare il test e non devono essere assunti mentre si usa la Cassetta per Test Rapido Ovulazione LH (Urina). Inoltre, il test non funzionerà correttamente per i soggetti che sono in gravidanza, in menopausa o che prendono pillole anticoncezionali.
5. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Self Test PH Vaginale
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test PH Vaginale
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per la determinazione semiquantitativa del pH in campioni di tamponi vaginali femminili.
Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
Il pannello per il test rapido del pH vaginale (tampone vaginale) è un metodo chimico a secco rapido per il rilevamento semiquantitativa del pH in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica.
【SINTESI】
Le infezioni vaginali sono piuttosto comuni e spesso un problema ricorrente tra le donne di tutte le età. L’indicazione di un’acidità anomala delle secrezioni vaginali può aiutare a valutare se i sintomi vaginali possono essere causati da un’infezione che necessita di attenzione medica.
Un valore di pH vaginale acido tra 3,8 e 4,5 è un requisito basilare per il funzionamento ottimale del naturale sistema di protezione della vagina. Questo sistema può impedire efficacemente la colonizzazione da parte di germi patogeni e la comparsa di infezioni vaginali.
Sotto l’influenza dei lacto-batteri, il glicogeno rilasciato dall’epitelio vaginale superiore si scompone formando glucosio e, successivamente, acido lattico. Il risultato è un ambiente acido nella vagina, con un valore di pH solitamente compreso tra 3,8 e 4,5. L’ambiente vaginale acido costituisce una protezione efficace contro le infezioni, poiché la grande maggioranza dei batteri che causano malattie non sopravvivono in tali condizioni.1
Alcune infezioni vaginali notoriamente associate con acidità vaginale anomala non hanno trattamenti privi di terapia farmacologica e devono essere trattate da un medico professionista.2 Alcuni casi di secrezioni anomale con acidità anomala possono essere causati da una combinazione di infezioni.
Le infezioni vaginali possono essere molto rischiose per le donne in gravidanza, sia per la madre che per il feto, perciò i sintomi e i risultati dovrebbero sempre essere discussi con un professionista sanitario.
【PRINCIPIO】
Per determinare i livelli di pH nel campione ottenuto tramite tampone vaginale, viene impiegata una cartina per pH. Non appena il tampone con il campione vaginale entra a contatto con la cartina per pH inclusa nel supporto del test, si verifica un cambiamento di colore. Diversi livelli di pH possono risultare in vari gradi e sfumature di colore, indicanti un particolare livello di pH sulla scala di colori per ogni grado/sfumatura di colore. Il colore ottenuto sulla cartina per pH dopo l’applicazione del tampone vaginale viene perciò confrontato con la scala di colore fornita con il test. Il risultato viene considerato approssimativamente equivalente al valore numerico del colore della scala di colori più vicino a quello ottenuto sulla cartina per pH.
【PRECAUZIONI】
-
Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di
scadenza.
-
Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei
campioni e dei kit.
-
I test usati devono essere smaltiti secondo le norme locali.
-
L’umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati.
-
Non utilizzare il test se la busta è danneggiata.
-
Utilizzare ogni supporto del test una sola volta.
-
Usare esclusivamente il tampone fornito con il kit.
-
Aprire la confezione del tampone solo al momento di prelevare il campione.
-
NON usare questo test nelle 72 ore successive all’applicazione di preparati vaginali
quali creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (farmaci antimicotici,
supposte vaginali, creme, gel, lavande, ecc.).
-
NON usare questo test nelle 48 ore successive ad un rapporto sessuale.3
-
NON usare questo test nei 5 giorni successivi al termine del ciclo mestruale.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso. NON CONGELARE. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
【PRELIEVO E PREPARAZIONE DEL CAMPIONE】
Il test rapido del pH vaginale (tampone vaginale) può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili.
-
Lavarsi le mani prima di iniziare il test.
-
Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del
tampone (testa in poliestere).
-
Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina.
-
Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina e premerlo leggermente
su un punto per circa 10 secondi, quando sia stata inserita una lunghezza di circa 5 cm (più o meno la lunghezza di una pila AA). È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito.
5. Estrarre il tampone dalla vagina per eseguire il test.
【MATERIALE】
Materiale fornito
Pannello del test - Tampone sterile - Foglio illustrativo
Materiale necessario ma non fornito
Carta igienica
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Attendere che il test e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C) prima dell’analisi.
Estrarre il supporto del test dalla busta sigillata e usarlo entro un’ora. Per ottenere un risultato ottimale, eseguire il test subito dopo l’apertura della busta di pellicola. Collocare il supporto del test su una superficie pulita e stabile o reggerlo con la mano libera.
Strisciare la testa del campione sull’area reattiva al pH del supporto del test almeno 5 volte, prestando attenzione ad applicare una quantità sufficiente di secrezione.
Leggere immediatamente il risultato, mentre la zona di misurazione è ancora bagnata. Confrontare il colore della zona di misurazione del pH con la scala di colori sulla busta e annotare il valore della scala più vicino al colore presente sul test. Dopo la valutazione, smaltire il test e il campione usati.【INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI】
I risultati sono ottenuti confrontando visivamente la zona di misurazione PH con la scala di colore sul sacchetto di pellicola.
INTERVALLO NORMALE: Livelli di pH vaginale compresi tra 3,8 e 4,4 rientrano nell’intervallo normale. Il colore dell’indicatore è Giallo verde.
INTERVALLO ANOMALO: I livelli di pH vaginali oltre i 4,4 o sotto i 3,8 sono al di fuori della gamma normale/sana. Quando il livello di pH è superiore a 4,4, il colore dell'indicatore è verde-blu, quando i livelli di pH sono sotto i 3,8, è giallo brillante. 【LIMITI】
1. Alcune donne in menopausa possono avere un pH vaginale elevato e, diconseguenza, possono ottenere un risultato anomalo con il test rapido del pH
vaginale anche in assenza di un’infezione batterica o parassitaria.4,5
2. Alcune circostanze (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti medici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono portare a risultati falsi. Pertanto, è necessario seguire le precauzioni durante l’esecuzione del test.
3. Non fare la doccia e non lavare l’area interessata immediatamente prima di prelevare il campione.
4. Si tenga presente che l’urina può causare un risultato analitico falso.
5. Non iniziare mai nessuna terapia prima di aver discusso il risultato del test con un medico.
6. L’uso improprio può causare la rottura dell’imene nelle donne vergini, così come avviene con l’uso di tamponi.
7. Questo NON è un test per malattie a trasmissione sessuale, quali HIV, clamidia herpes, gonorrea o sifilide.

I Test Verify®, rapidi e precisi, sono iscritti al Ministero della Salute
Self Test Infezioni Tratto Urinario
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Infezioni Tratto Urinario
€7,90
Prezzo unitario per
【USO PREVISTO】
Il test per le infezioni del tratto urinario (Urina) è costituito da strisce di plastica rigide su cui sono applicate diverse aree di reagente separate. Il test serve per la rilevazione qualitativa dei seguenti analiti nelle urine: sangue, proteine, nitriti e leucociti. Il test per le infezioni del tratto urinario (Urina) è monouso per autoanalisi.
【SOMMARIO】
Un'infezione urinaria rappresenta la malattia più comune delle vie urinarie che comprende l'uretra, la vescica, l'uretere e i reni. È probabile che uomini, donne e bambini abbiano un'infezione urinaria. Sono soprattutto le donne a soffrire di infezioni urinarie, poiché l'uretra corta favorisce la penetrazione dei germi. Tuttavia, anche i maschi anziani sono colpiti se hanno una prostata ingrossata che ostruisce il flusso di urina.
Nelle persone sane, l'urina è sterile (cioè non contiene microrganismi). Uno dei modi migliori per mantenere sterile il tratto urinario è svuotare completamente la vescica a intervalli regolari. Generalmente, un'infezione inizia nell'uretra e può poi diffondersi nel tratto urinario superiore fino ai reni.
I sintomi variano notevolmente: bruciore durante lo svuotamento della vescica o forte voglia di urinare. L'urina può anche essere torbida o avere un forte odore. 【PRINCIPI DEL METODO DI ESAME】
Leucociti: Questo test rivela la presenza dell’ esterasi leucocitaria. Le esterasi scindono un estere di amminoacido pirazolico derivatizzato per liberare idrossilpirazolo derivatizzato. Questo pirazolo reagisce quindi con un sale di diazonio per produrre un colore dal rosa beige al viola.
Sangue: Questo test si basa sull'attività simile alla perossidasi dell'emoglobina che catalizza la reazione del diisopropilbenzene diidroperossido e della 3,3 ', 5,5'-tetrametilbenzidina. Il colore risultante varia dall'arancione al verde al blu scuro.
Nitriti: Questo test dipende dalla conversione del nitrato in nitriti dall'azione dei batteri Gram negativi nelle urine. In un mezzo acido, i nitriti nelle urine reagiscono con l'acido p-arsanilico per formare un composto di diazonio. Il composto di diazonio a sua volta si accoppia con 1 N- (1-naftil) etilendiammina per produrre un colore rosa.
Proteine: Questa reazione si basa sul fenomeno noto come "errore proteico" degli indicatori di pH (Tetrabromofenolo Blue), L'anione prodotto dagli indicatori di pH in determinate condizioni si combina con il catione prodotto dalla proteina, quindi gli indicatori di pH Colori dal giallo al verde-blu per risultati positivi. 【PRECAUZIONI】
Leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire il test.
• Solo per autoanalisi diagnostica in vitro.
• Conservare in un luogo asciutto a 2-30 °C, evitando zone di umidità in eccesso. Se la confezione in alluminio è danneggiata o è stata aperta, non utilizzarla.
• Utilizzare un contenitore pulito non contaminato dai liquidi detergenti per raccogliere l'urina.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini.
• Non utilizzare dopo la data di scadenza o se la busta è danneggiata.
• Seguire rigorosamente il tempo indicato.
• Usare il test solo una volta. Non smontare e toccare le aree reagenti della striscia reattiva.
• Solo per uso esterno.
• Il test utilizzato deve essere smaltito secondo le normative locali.
• In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come il daltonismo), chiedere aiuto nella lettura del test.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare confezionato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【MATERIALI FORNITI】
• Test reattivo • Scodellina in plastica • Cartella colori
【MATERIALI NECESSARI MA NON FORNITI】
•Timer o orologio con una lancetta dei secondi •Contenitore per campioni
【PROCEDURA】
ATTENZIONE: Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina utilizzata per il test non deve entrare in contatto con l'acqua della toilette o con qualsiasi disinfettante o sostanza detergente.
Solo per donne: Il test non deve essere eseguito durante o per tre giorni dopo il ciclo mestruale. Il campione di urina non deve essere contaminato con fluidi vaginali poiché ciò potrebbe produrre un risultato fuorviante.
Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il medico.
RACCOGLIERE L'URINA:
Raccogliere parte dell'urina nel bicchiere di plastica fornito o utilizzando un bicchiere pulito senza detersivi residui. Assicurarsi di riempire il bicchiere di urina.
ESEGUIRE IL TEST:
1) Aprire la busta di alluminio ed estrarre la striscia reattiva. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la busta, si consiglia di eseguire immediatamente il test.
2) Immergere la striscia reattiva nel campione di urina.
ATTENZIONE:Premere la striscia e assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per circa 1-2 secondi.
3) Quindi rimuovere la striscia reattiva e pulire l'urina in eccesso contro il bordo del contenitore o con un materiale assorbente (ad esempio un tovagliolo di carta) per evitare di mescolare sostanze chimiche dalle aree reagenti adiacenti.
4) Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti) Leggere il risultato separatamente per ogni parametro, confrontare il colore con la cartella colori fornita.
【LETTURA DEI RISULTATI】
Leggere il risultato separatamente per ogni parametro; confronta il colore con la cartella colori fornita.
I cambiamenti di colore sui bordi dei campi del test o i cambiamenti di colore dopo più di 3 minuti devono essere ignorati.
NEGATIVO
Il campo del test per i LEUCOCITI è rimasto biancastro. Il campo del test per il SANGUE è rimasto giallo senape Il campo del test per i NITRITI è rimasto bianco.
Il campo del test per le PROTEINE è rimasto giallastro.
RISULTATO POSITIVO PER LEUCOCITI
Se il colore del campo del test è cambiato in viola, sono stati trovati i leucociti nelle urine.
RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE
Se il colore del campo del test è diventato verde (o sullo sfondo compaiono alcune macchie verdi), è stato trovato sangue nelle urine.
RISULTATO POSITIVO PER NITRITI
Se il colore del campo del test è cambiato in rosa, allora sono stati trovati nitriti nelle urine.
RISULTATO POSITIVO PER LE PROTEINE
Se il colore del campo del test è diventato verde, sono state trovate proteine nelle urine.
【NOTE TECNICHE SUI PARAMETRI】
Il test rileva LEUCOCITI, SANGUE, NITRITI e / o PROTEINE nelle urine.
LEUCOCITI: La presenza di leucociti nelle urine è un sintomo importante di un'infiammazione dei reni e delle vie urinarie, le proteine reagiscono con il tampone e cambiano il suo colore in viola.
Anche l'assunzione di cefalexina e cefalotina o un'elevata concentrazione di acido ossalico può far sì che i risultati del test siano artificialmente bassi. La tetraciclina può causare una ridotta reattività e livelli elevati del farmaco possono causare una reazione falsa negativa.
Un alto contenuto di proteine urinarie può diminuire l'intensità del colore di reazione.
SANGUE:Una conversione uniforme del colore verde indica la presenza di emoglobina o eritrociti emolizzati; macchie verdi sparse o compatte indicano eritrociti intatti. Sangue occulto nelle urine generali attribuito ai seguenti tre motivi, uno è un calcolo, un'infiammazione e un cancro. Sotto l'aspetto dell'infiammazione, come glomerulonefrite, pielonefrite, cistite, ma può avere ematuria, si sarà verificato sangue occulto nelle urine. Che si tratti di calcoli renali, ureteri o vescicali, possono causare altre situazioni come il sangue occulto. Il tumore può anche causare sangue occulto, come un tumore benigno o maligno del rene, dell'uretere e della vescica.
Periodo mestruale, costipazione può causare un risultato positivo.
NITRITI: I batteri Gram-negativi nelle urine convertono i nitrati dal cibo in nitriti. I nitriti reagiscono con una sostanza chimica nel campo del test e lascia una sfumatura rosa. Il risultato del test può essere distorto se l'urina non rimane a lungo nella vescica, a causa della fame, di una dieta priva di vegetali o di un trattamento antibiotico. Il confronto del test su uno sfondo bianco può aiutare nella rilevazione di bassi livelli di nitriti, che altrimenti potrebbero non essere rilevati. PROTEINE:Un indicatore sul campo del test reagisce con le proteine nelle urine, cambiando il suo colore in verde. Possono essere trovati dove c'è un'infiammazione della vescica o della prostata o sanguinamento nelle vie urinarie. Le infusioni contenenti polivinilpirrolidone possono produrre un risultato falso positivo. I componenti chimici nei campi del test devono essere considerati sostanze potenzialmente pericolose, sebbene non presentino rischi, a condizione che tutti i componenti di prova siano utilizzati in conformità con queste istruzioni.
【PROCEDURA DI CONTROLLO】
Come controllo di buona qualità, le istruzioni devono essere seguite attentamente durante l'esecuzione del test. La mancata osservanza delle istruzioni nell'inserto può produrre risultati del test imprecisi.
【CARATTERISTICHE DI PERFORMANCE】
I parametri importanti per l'utente sono sensibilità, specificità, accuratezza e precisione. Generalmente questo test è stato sviluppato per essere specifico per i parametri da misurare con l'eccezione delle interferenze elencate. Fare riferimento alla sezione Limitazioni in questo foglietto illustrativo. L'interpretazione dei risultati visivi dipende da diversi fattori: la variabilità della percezione del colore, la presenza o l'assenza di fattori inibitori e le condizioni di illuminazione durante la lettura della striscia. Ogni blocco di colore sul grafico corrisponde a un intervallo di concentrazioni di analiti.
【LIMIT AZIONI】
Nota: Il test per le infezioni del tratto urinario (Urine) può essere influenzato da sostanze che causano un colore anomalo delle urine come farmaci contenenti coloranti azoici (ad esempio Pyridium®, AzoGantrisin®, AzoGantanol®), nitrofurantoina (Microdantin®, Furadantin®) e riboflavina.1 Lo sviluppo del colore sul tampone del test può essere mascherato o può essere prodotta una reazione cromatica che potrebbe essere interpretata come risultati falsi.
Leucociti:Il risultato dovrebbe essere letto a 2 min per consentire lo sviluppo completo del colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un peso specifico elevato o concentrazioni di glucosio elevate (≥ 2.000 mg / dL) possono causare risultati del test artificialmente bassi. La presenza di cefalexina, cefalotina o alte concentrazioni di acido ossalico può anche far sì che i risultati del test siano artificialmente bassi. La tetraciclina può causare una ridotta reattività e livelli elevati del farmaco possono causare una reazione falsa negativa. Un alto contenuto di proteine urinarie può diminuire l'intensità del colore di reazione. Questo test non reagirà con eritrociti o batteri comuni nelle urine
Sangue:Un colore verde uniforme indica la presenza di mioglobina, emoglobina o eritrociti emolizzati.1 Macchie verdi sparse o compatte indicano eritrociti intatti. Per migliorare la precisione, vengono fornite scale di colori separate per l'emoglobina e per gli eritrociti. I risultati positivi con questo test sono spesso visti con l'urina delle femmine mestruate. È stato riportato che l'urina ad alto pH riduce la sensibilità, mentre una concentrazione da moderata ad alta di acido ascorbico può inibire la formazione del colore.
La perossidasi microbica, associata a infezione del tratto urinario, può causare una reazione falsa positiva.2 Il test è leggermente più sensibile all'emoglobina libera e alla mioglobina che agli eritrociti intatti.
Nitriti: Il test è specifico per i nitriti e non reagirà con nessun'altra sostanza normalmente escreta nelle urine. Qualsiasi grado di colore dal rosa al rosso uniforme deve essere interpretato come un risultato positivo, suggerendo la presenza di nitriti. L'intensità del colore non è proporzionale al numero di batteri presenti nel campione di urina. Macchie rosa o bordi rosa non devono essere interpretati come un risultato positivo. Il confronto dell'area del reagente reagito su uno sfondo bianco può aiutare nella rilevazione di bassi livelli di nitriti, che altrimenti potrebbero non essere rilevati. L'acido ascorbico superiore a 30 mg / dL può causare falsi negativi nelle urine contenenti meno di 0,05 mg / dL di ioni nitrito. La sensibilità di questo test è ridotta per i campioni di urina con urina alcalina altamente tamponata o con peso specifico elevato. Un risultato negativo non esclude mai la possibilità di batteruria. Risultati negativi possono verificarsi nelle infezioni del tratto urinario da organismi che non contengono reduttasi per convertire il nitrato in nitrito; quando l'urina non è stata trattenuta nella vescica per un periodo di tempo sufficiente (almeno 4 ore) per la riduzione del nitrato in nitrito; quando si riceve una terapia antibiotica o quando il nitrato alimentare è assente 3 Proteine: Qualsiasi colore verde indica la presenza di proteine nelle urine. Questo test è altamente sensibile all'albumina e meno sensibile all'emoglobina, alla globulina e alla mucoproteina.1 Un risultato negativo non esclude la presenza di queste altre proteine.
Risultati falsi positivi possono essere ottenuti con urina altamente tamponata o alcalina. La contaminazione dei campioni di urina con composti di ammonio quaternario o detergenti per la pelle contenenti clorexidina può produrre risultati falsi positivi.1 I campioni di urina con un peso specifico elevato possono dare risultati falsi negativi.
Self Test Vitamina D
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Vitamina D
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per l’individuazione semi-quantitativa della 25-idrossi-vitamina D nel sangue umano da pungidito. Solo per autoanalisi diagnostica in vitro.
【USO PREVISTO】
Il Test Rapido su card Vitamina D è un test immunocromatografico rapido per la rilevazione semi-quantitativa della 25-idrossivitamina-D (25 (OH) D) nel sangue umano da pungidito. Questo test è in grado di fornire un risultato diagnostico preliminare e può essere utilizzato nello screening delle carenze della Vitamina D. 【SOMMARIO】
La Vitamina D si riferisce a un gruppo di secosteroidi liposolubili che aumentano l’assorbimento intestinale di calcio, ferro, magnesio, fosfato e zinco. Nell’uomo, i composti più importanti in questo gruppo sono la Vitamina D3 e la Vitamina D2.1 La Vitamina D3 è prodotta naturalmente dalla pelle umana in seguito all’esposizione alla luce ultravioletta e la vitamina D2 è ottenuta principalmente attraverso gli alimenti. La Vitamina D viene trasportata nel fegato dove viene metabolizzata in 25-idrossivitamina D. In medicina, si utilizza un esame del sangue della 25-idrossivitamina D per determinare la concentrazione di Vitamina D nel corpo. La concentrazione ematica di 25-idrossi-vitamina D (incluse D2 e D3) è ad oggi considerata il miglior indicatore del livello di Vitamina D. La carenza di Vitamina D è ora riconosciuta come un’epidemia globale.2 Ogni cellula del nostro corpo ha recettori per la Vitamina D, il che significa che tutti richiedono un livello “sufficiente” di Vitamina D per un funzionamento adeguato. I rischi per la salute associati alla carenza di Vitamina D sono molto più gravi di quanto si ritenesse in passato. La carenza di Vitamina D è stata collegata a varie malattie gravi: osteoporosi, osteomalacia, sclerosis multipla, malattie cardiovascolari, complicanze della gravidanza, diabete,depressione, ictus, malattie autoimmuni, influenza, tumori diversi, malattie infettive, Alzheimer, obesità, tasso più elevato di mortalità, ecc.3
【PRINCIPIO】
Il Test Rapido su card Vitamina Dè un test immunologico basato sul principio del legame competitivo. Durante il test, la miscela migra verso l’alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare. La membrana è pre-rivestita con antigeni 25 (OH) D sulla zona della linea di test (T) della striscia reattiva. Durante il test, le 25 (OH) D presenti nel campione si contenderanno con le 25 (OH) D presenti sulla linea di test (T) a causa della quantità limitata di anticorpi anti-25 OH Vitamina D presenti nel coniugato. Maggiore è la concentrazione della 25 (OH) D nel campione, più lieve sarà la linea T. Il risultato potrà essere interpretato secondo la scheda colori fornita insieme al presente kit. Con la funzione di controllo procedurale, nella zona della linea di controllo (C) comparirà sempre una linea colorata ad indicare che è stato aggiunto un volume di campione sufficiente e che la membrana è stata imbevuta.
【PRECAUZIONI】
Si prega di leggere tutte le informazioni nel presente foglietto illustrative prima di eseguire il test.
Solo per autoanalisi diagnostica in vitro. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit.
Conservare in un luogo asciutto a 2-30 °C, evitando zone con eccessiva umidità. Si prega di non utilizzare il test se la confezione sigillata è danneggiata o aperta. Il presente kit è destinato all’uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista.
Seguire strettamente le tempistiche indicate.
Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto.
l kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Una volta usato, il test deve essere smaltito secondo le normative locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare confezionato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sulla scatola chiusa. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell’uso. NON CONGELARE. Non usare oltre la data di scadenza.
【MATERIALI】
Materiali Forniti
1. Cassetta test 2. Buffer 3. Lancetta 4. Tampone imbevuto di alcool 5. Contagocce capillare 6. Foglietto Illustrativo 7. Cartella colori
Materiali necessari ma non forniti
1. Timer
【PROCEDIMENTO】
-
Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita.
-
Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione, rimuovere il test e posizionarlo su una superficie pulita e piana. Eseguire il
test entro un’ora dall’apertura, si otterranno i migliori risultati eseguendo il test immediatamente dopo l’apertura della confezione di alluminio. Rimuovere il
contagocce, la fiala del tampone, la lancetta sterile e la salvietta imbevuta di alcol, posizionandoli vicino al test.
-
Tirare delicatamente per rimuovere il cappuccio protettivo della lancetta.
-
Usare la salvietta imbevuta di alcol per pulire il polpastrello del ditto medio o anulare, dove si effettuerà la puntura. Attendere che la zona interessata sia di
nuovo asciutta.
-
Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio; La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l’uso. Massaggiare la mano verso il
polpastrello del dito medio o anulare che è stato punto (senza toccare la sede della puntura) per ottenere una goccia di sangue.
-
Con la mano rivolta verso il basso massaggiare verso l’estremità che è stata punta per ottenere una goccia di sangue.
-
Mettere a contatto il contagocce capillare con il sangue, senza premere il bulbo. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino al raggiungimento della
linea indicata sul contagocce.
Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea di riempimento non è stata raggiunta. Per quanto possibile, cercare di evitare la
formazione di bolle d’aria.
-
Versare il sangue raccolto nel pozzetto del campione (S) presente sul dispositivo, premere il bulbo del contagocce.
-
Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della fiala del buffer ed aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto del buffer (B) sul
dispositivo ed avviare il timer.
10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata. Leggere i risultati a 10 minuti. Comparare l’intensità della linea T con la “Scheda colori Vitamina D” fornita
all’interno del kit per interpretare il livello di Vitamina D nel sangue. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti.
【LETTURA DEI RISULTATI】
(Fare riferimento all’illustrazione in alto e confrontare l’intensità della linea T con la “Scheda colore Vitamina D” fornita con il kit.) Nota: non mescolare le schede dei colori della vitamina D provenienti da lotti diversi.
2 gocce di buffer
Livello di 25-OH Vitamin D
Carente
Insufficiente
Intervallo di Riferimento (ng/mL)
0-10
10-30
Intervallo di Riferimento (nmol/L)
0-25
25-75
Per leggere i risultati, consultare la "Scheda dei colori della vitamina D".
Compaiono due line colorate. Una linea nella zona di controllo (C) mentre un’altra linea dovrebbe comparire nella zona del test (T).
Se l'intensità della linea nella regione del test (T) è uguale alla linea di carenza (0- 10ng/mL) sulla scheda a colori, indica che il livello di vitamina D è carente.
Compaiono due line colorate. Una linea nella zona di controllo (C) mentre un’altra linea dovrebbe comparire nella zona del test (T).
Se l'intensità della linea nella regione del test (T) è uguale alla linea Insufficiente (10- 30ng/mL) sulla scheda a colori, significa che il livello di vitamina D è insufficiente.
Sufficiente
Compaiono due line colorate. Una linea nella zona di controllo (C) mentre un’altra linea dovrebbe comparire nella zona del test (T).
Se l'intensità della linea nella regione del test (T) è uguale alla linea Sufficiente (30- 100ng/mL) della scheda a colori, significa che il livello di vitamina D è sufficiente.
Eccessivo Non valido
In corrispondenza della linea di controllo (C) viene visualizzata una linea colorata. Non viene visualizzata alcuna linea colorata nella regione della linea di controllo (T). Indica che il livello di vitamina D è probabilmente in eccesso; si consiglia di consultare un medico.
La linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste,interrompere l’uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale.
【PROCEDURA DI CONTROLLO】
Nel test è incluso un controllo procedurale. Una linea colorata che compare nella regione di controllo (C) è il controllo procedurale interno. Conferma un volume del campione sufficiente e una tecnica procedurale corretta.
【LIMIT AZIONI】
-
Il Test Rapido su card Vitamina D fornisce solo un risultato analitico semiquantitativo. È necessario utilizzare un metodo analitico secondario per ottenere la
conferma del risultato.
-
È possibile che errori tecnici o procedurali, nonché l’interferenza di sostanze nel campione di sangue, possano causare risultati errati.
-
Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere valutati insieme agli altri dati clinici a disposizione del proprio medico.
-
Nel caso di un risultato discutibile è necessario effettuare test clinici con ulteriori metodi di analisi.
【CARATTERISTICHE DI PERFORMANCE】
Precisione
È stata condotta una valutazione clinica confrontando i risultati ottenuti utilizzando il test della vitamina D con il dispositivo predicato (test rapido della vitamina D). Lo studio clinico interno ha incluso 90 campioni di sangue intero. I risultati hanno dimostrato con una precisione complessiva del 94,4%.
Metodo Dispositivo predicato (test rapido della vitamina D) Risultati Carente Insufficiente Sufficiente
Risultato totale
Test Rapido su card Vitamina D
Risultato totale Precisione
【ULTERIORI INFORMAZIONI】
In medicina, 25-idrossi-vitamina D è la principale forma di conservazione della Vitamina D nel corpo. Pertanto, il livello generale di Vitamina D può essere determinato rilevando il livello di 25-idrossivitamina D. Un livello di 25-idrossi-vitamina D inferiore a 30 ng/mL in caso di un risultato positivo, indica carenza o insufficienza di Vitamina D. In questi casi possono essere raccomandati degli integratori di Vitamina D.
Self Test H. FOB
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test H. FOB
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido monofase per il rilevamento qualitativo di sangue umano occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
La Cassetta Per Test Rapido FOB (Feci) è un immunodosaggio cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo di sangue umano occulto nelle feci.
【SINTESI】
Molte malattie possono causare la presenza di sangue nascosto nelle feci, conosciuto anche come FOB (Fecal Occult Blood - sangue fecale occulto), sangue umano occulto o emoglobina umana. Nelle fasi iniziali, alcuni disturbi gastrointestinali come cancro al colon, ulcere, polipi, colite, diverticolite e fessure potrebbero non presentare nessun sintomo visibile, pero solo sangue occulto. I metodi tradizionali basati su test al guaiaco sono poco sensibili e specifici e prevedono restrizioni alimentari prima del test.1,2
La Cassetta Per Test Rapido FOB (feci) è un test rapido per il rilevamento qualitativo di livelli bassi di sangue occulto nelle feci. Il test sfrutta un metodo sandwich a doppio anticorpo per rilevare in maniera selettiva il sangue occulto nelle feci a una concentrazione di 50 ng/ml o superiore, oppure di 6 μg/g di feci. Inoltre, a differenza dei test al guaiaco, l’accuratezza del test non è influenzata dall’alimentazione dei pazienti.【PRINCIPIO】
La Cassetta Per Test Rapido FOB (Feci) è un immunodosaggio a flusso laterale per il rilevamento qualitativo di sangue umano occulto nelle feci. La membrana è pre-rivestita con un anticorpo anti-emoglobina nella zona della linea reattiva. Durante l’analisi, il campione reagisce con le particelle rivestite di anticorpo anti-emoglobina. La miscela migra cromatograficamente verso l’alto per capillarità sulla membrana, reagendo con l’anticorpo anti-emoglobina presente sulla membrana stessa, formando una linea colorata. La presenza di tale linea colorata nella zona della linea reattiva indica un risultato positivo, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Come controllo procedurale, compare sempre una linea colorata nella zona di controllo, a indicare che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che la capillarità ha agito sulla membrana.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle di anticorpo anti-emoglobina e un rivestimento di anticorpo anti-emoglobina sulla membrana.
【PRECAUZIONI】
-
Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di
scadenza.
-
Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso.
-
Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei
campioni o dei kit.
-
Manipolare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le
precauzioni accettate contro i rischi microbiologici per l’intera durata delle procedure,
e smaltire i campioni attenendosi alle procedure standard.
-
I test usati devono essere smaltiti secondo le norme locali.
-
L'umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati.
-
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
È possibile conservare il kit a temperatura ambiente o in frigorifero (2 - 30 °C). La cassetta per test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. La cassetta per test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso. NON CONGELARE. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
【PRELIEVO E PREPARAZIONE DEL CAMPIONE】-
Non raccogliere i campioni durante il periodo mestruale o nei tre giorni adiacenti ad
esso, o qualora i pazienti soffrano di emorroidi sanguinanti o presentino sangue nelle
urine.
-
Un’assunzione eccessiva di alcol, aspirina e altri farmaci può causare irritazioni
gastrointestinali che danno luogo a sanguinamenti occulti. Interrompere la
somministrazione di tali sostanze almeno 48 prima dell’esecuzione del test.
-
Non sono richieste restrizioni alimentari prima dell’uso della cassetta par test rapido per FOB.
-
【MATERIALE】
• Cassetta test - Raccoglitore feci - Foglietto illustrativo- Provetta per la raccolta dei campioni con tampone di estrazione
• Contenitori per la raccolta dei campioni • Timer
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Prima del test, attendere che il campione e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30 °C).
1. Per la raccolta dei campioni di feci:
Il campione di feci deve essere deposto nell’apposito raccoglitore. Utilizzare
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Prima del test, attendere che il campione e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30 °C).
1. Per la raccolta dei campioni di feci:
Il campione di feci deve essere deposto nell’apposito raccoglitore. Utilizzare il raccoglitore di feci evitare la contaminazione del campione con qualunque tipo di prodotto chimico, in modo che il campione non venga adulterato.
2. Trattamento dei campioni di feci:
Svitare il tappo della provetta per la raccolta del campione, quindi conficcare in modo casuale l’applicatore per la raccolta dei campioni in almeno 3 punti diversi del campione di feci. Non scavare il campione di feci.
Avvitare e serrare il tappo sulla provetta per la raccolta del campione, quindi agitarla vigorosamente per miscelare il campione e il tampone di estrazione.
3. Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Togliere la cassetta del test dalla busta e usarla nel più breve tempo possibile. Per ottenere risultati ottimali, eseguire il test subito dopo l’apertura della busta di pellicola.
4. Tenere in posizione verticale la provetta per la raccolta del campione e aprirne il tappo. Rompi la punta. Rovesciare la provetta per la raccolta del campione e trasferire 2 gocce del campione estratto (circa 80 μl) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi avviare il timer. Evitare che nel pozzetto (S) per il campione rimangano intrappolate bolle d’aria. Vedere l’illustrazione riportata di seguito.
Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non leggere i risultati dopo 10 minuti.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI】
(Vedere l’illustrazione precedente)
POSITIVO:* Compaiono due linee. Una linea colorata deve trovarsi nella zona della linea di controllo (C), mentre un’altra deve essere visibile nella zona della linea reattiva (T).
*NOTA: L’intensità del colore nella zona della linea reattiva (T) varierà a seconda della concentrazione di sangue fecale occulto presente nel campione. Pertanto ogni sfumatura nella zona della linea reattiva (T) deve essere ritenuta indicativa di un risultato positivo.
NEGATIVO: Compare una sola linea colorata nella zona della linea di controllo (C).
Non compare alcuna linea nella zona della linea reattiva (T).
NON VALIDO: La linea di controllo non compare. Le cause più probabili dell’assenza della linea di controllo sono un volume insufficiente del campione o un errore nelle tecniche procedurali. Rivedere la procedura e ripetere l’analisi con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l’uso del kit e contattare il distributore locale.
【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Il test contiene controlli interni della procedura. La comparsa di una linea colorata nella zona di controllo (C) è un controllo procedurale interno valido. Essa conferma l’uso di una quantità di campione sufficiente e di una tecnica procedurale corretta.
【LIMITI】
1.La Cassetta Per Test Rapido FOB (Feci) è destinata esclusivamente all’uso
diagnostico in vitro.
2. La Cassetta Per Test Rapido FOB (Feci) indica unicamente la presenza di sangue
occulto nelle feci; la presenza di sangue nelle feci non indica necessariamente un
sanguinamento colorettale.
3.Come per tutti i test diagnostici, è indispensabile considerare tutti i risultati
unitamente alle altre informazioni cliniche a disposizione del medico.
4. In caso di risultati dubbi, sono necessari altri test disponibili a livello clinico. 【INFORMAZIONI AGGIUNTIVE】
1. Come funziona la cassetta per test?
La Cassetta Per Test Rapido FOB (Feci) rileva il sangue umano nelle feci. Il tasso di progressione della malattia non è indicato da questo test.
2. Quanto sangue occulto può essere rilevato nel campione di feci?
Il Cassetta Per Test Rapido FOB (Feci)può rilevare sangue occulto nelle feci a un livello di 50 ng/ml o di 6 μg/g di feci.
Self Test Tiroide
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Tiroide
€7,90
Prezzo unitario perUn test rapido per il rilevamento qualitativo dell'ormone tireostimolante umano (TSH) nel sangue intero. Solo per uso auto-diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
La Cassetta Per Test Rapido TSH Tiroide è un immunodosaggio cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa del TSH nel sangue intero umano a una concentrazione di cut-off di 5 μIU/mL. Questo test fornisce un risultato diagnostico preliminare e può essere utilizzato per lo screening del TSH. 【SOMMARIO】
L'ormone stimolante la tiroide (noto anche come tireotropina, ormone tireotropico, TSH o hTSH per il TSH umano) è un ormone ipofisario che stimola la ghiandola tiroidea a produrre tiroxina (T4), e poi triiodotironina (T3) che stimola il metabolismo di quasi tutti i tessuti del corpo.1 È un ormone glicoproteico sintetizzato e secreto dalle cellule tireotropiche nella ghiandola pituitaria anteriore, che regola la funzione endocrina della tiroide.2,3 Il TSH (con un'emivita di circa un'ora) stimola la ghiandola tiroidea a secernere l'ormone tiroxina (T4), che ha solo un lieve effetto sul metabolismo. T4 viene convertito in triiodotironina (T3), che è l'ormone attivo che stimola il metabolismo. Circa l'80% di questa conversione ha luogo nel fegato e in altri organi e il 20% nella tiroide stessa. 1
Il test sanguigno dei livelli di ormone stimolante la tiroide è considerato il miglior test iniziale per diagnosticare l'ipotiroidismo.4 È importante notare la dichiarazione del gruppo subclinico di consenso sulla malattia della tiroide: "Non esiste un singolo livello di TSH in cui l'azione clinica sia sempre indicata o controindicata. Quanto più alto è il TSH, tanto più convincente è la logica del trattamento. È importante considerare il contesto clinico individuale (ad es. gravidanza, profilo lipidico, anticorpi ATPO)." 5
Cassetta Per Test Rapido TSH Tiroide (Sangue intero) è un test rapido che rileva qualitativamente la presenza di TSH nel campione di sangue intero alla sensibilità di 5 μIU/mL. Cassetta Per Test Rapido TSH Tiroide (Sangue intero) è un test semplice che utilizza una combinazione di anticorpi monoclonali per rilevare selettivamente livelli elevati di TSH nel sangue intero.
【PRINCIPIO】
La Cassetta Per Test Rapido TSH Tiroide (Sangue intero) è un immunodosaggio qualitativo basato su membrana per la rilevazione di ormone tireostimolante (TSH) in campioni di sangue intero. In questa procedura di test, l'anticorpo anti-TSH è immobilizzato nell'area di test e nelle particelle rivestite. Dopo aver aggiunto il campione al pozzetto del campione della cassetta, questo reagisce con le particelle rivestite con anticorpo anti-TSH nel test. La miscela migra cromatograficamente lungo il test e interagisce con l'anticorpo anti-TSH immobilizzato. I campioni positivi reagiscono con le particelle rivestite con anticorpo anti- TSH specifico per formare una linea colorata nell'area di test della membrana. L'assenza della linea colorata suggerisce un risultato negativo. Ai fini del controllo procedurale, una linea colorata comparirà sempre nell'area di controllo a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificata la penetrazione per capillarità nella membrana.
【PRECAUZIONI】
Leggere tutte le informazioni contenute in questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
• Solo per uso auto-diagnostico in vitro.
• Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui vengono manipolati i campioni o i kit.
• Conservare in un luogo asciutto a 2-30 °C (36-86 °F), evitando zone con umidità eccessiva. Se la confezione di alluminio è danneggiata o è stata aperta, non
utilizzare.
• Questo kit di test deve essere utilizzato solo come test preliminare e i risultati ripetutamente anomali devono essere discussi con il medico o il professionista clinico.
• Rispettare rigorosamente le tempistiche indicate.
• Utilizzare il test una sola volta. Non smontare e toccare la finestra di test della cassetta.
• Il kit non deve essere congelato o utilizzato dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini.
• Il test utilizzato deve essere eliminato in base alle normative locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【MATERIALI FORNITI】
Cassetta test - Contagocce capillare- Buffer Tampone imbevuto di alcool -Lancetta - Foglietto illustrativo
【MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI】
Timer
【PROCEDURA】
1. Lavare le mani con sapone e risciacquare con acqua tiepida.
2. Portare il sacchetto a temperatura ambiente prima di aprirlo. Aprire il sacchetto di alluminio ed estrarre la cassetta.
3. Estrarre con cautela e smaltire il tappo della lancetta.
4. Utilizzare il tampone imbevuto di alcol in dotazione per pulire la punta del dito medio o anulare come sede della puntura.
5. Premere la lancetta, sul lato da cui è stato estratto il tappo contro la punta del dito (si consiglia l'anulare). La punta si ritrae automaticamente e in modo sicuro dopo l'uso.
6. Mantenendo la mano verso il basso massaggiare l'estremità che è stata punta per ottenere una goccia di sangue.
7. Mettere il bulbo contagocce capillare a contatto con il sangue, senza schiacciare il bulbo. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata.
Se la linea non viene raggiunta, è possibile massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue. Evitare bolle d'aria.
8. Versare il sangue raccolto nel pozzetto di campionamento della cassetta, premendo il bulbo contagocce.
9. Attendere che il sangue sia completamente erogato nel pozzetto. Svitare il tappo del flacone del buffer e aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto di campionamento della cassetta.
10. Attendere la comparsa delle linee colorate. Leggi il risultato a 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti.
【LETTURA DEI RISULTATI】
POSITIVO: Vengono visualizzate due linee colorate. Vengono visualizzate entrambe le linee T (Test) e C (Controllo).
Questo risultato significa che il livello di TSH è superiore al normale (5 μIU/mL) e che è necessario consultare un medico. NEGATIVO: Viene visualizzata una linea colorata. Viene visualizzata solo la linea di controllo (C).
Questo risultato significa che il livello di TSH non rientra nell'intervallo di valori che determinano l’ipotiroidismo.
NON VALIDO: La linea di controllo non viene visualizzata. Le ragioni più probabili per la mancata visualizzazione della linea di controllo sono da attribuirsi a un volume di campione insufficiente o a tecniche procedurali errate. Rivedere la procedura e ripetere l’analisi con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.
【PROCEDURA DI CONTROLLO】
Nel test è incluso un controllo procedurale. Una linea colorata che compare nella regione di controllo (C) è il controllo procedurale interno. Conferma un volume del campione sufficiente e una tecnica procedurale corretta.
【LIMITAZIONI】
1. Il Cassetta Per Test Rapido TSH Tiroide (sangue intero) è destinato esclusivamente all'uso diagnostico in vitro. Il test deve essere utilizzato solo per il rilevamento del TSH in campioni di sangue intero. Questo test qualitativo non consente di determinare né il valore quantitativo né il tasso di aumento della concentrazione di TSH.
-
Il Cassetta Per Test Rapido TSH Tiroide (sangue intero) serve solo per lo screening dell'ipotiroidismo primario della popolazione adulta, non per i neonati.
-
Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere interpretati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico.
-
Un test positivo deve essere confermato utilizzando un test quantitativo di laboratorio per il TSH.
-
Possono verificarsi falsi risultati positivi a causa di anticorpi eterofili (insoliti). In alcune condizioni cliniche come l'ipotiroidismo centrale, i livelli di TSH possono
6. Per l'ipotiroidismo centrale/secondario, il TSH non è un biomarcatore affidabile, ciò si verifica in 1 caso su 1.000 di ipotiroidismo.
【CARATTERISTICHE DI PERFORMANCE】
Precisione
È stata condotta una valutazione clinica confrontando i risultati ottenuti utilizzando il test TSH con ELISA. Lo studio clinico interno ha incluso 220 campioni di sangue intero. I risultati hanno dimostrato una specificità del 98,2% e una sensibilità del 98,2% con un'accuratezza complessiva del 98,2%.
Self Test H.pylori
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test H.pylori
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni di Helicobacter pylori (H.Pylori) nelle feci umane. Solo per autoanalisi diagnostica in vitro.
【USO PREVISTO】
Il Cassetta Per Test Rapido Antigenico Per la rilevazione dell’Helicobacter Pylori (Feci) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni H.Pylori in campioni di feci umane, che fornisce risultati in 10 minuti. Il test utilizza anticorpi specifici per gli antigeni H.Pylori per rilevare selettivamente gli antigeni H.Pylori nei campioni di feci umane.
【SOMMARIO】
H.Pylori è un piccolo batterio a forma di spirale che vive sulla superficie dello stomaco e del duodeno. È implicato nell'eziologia di una varietà di malattie gastrointestinali, tra cui ulcera duodenale e gastrica, dispepsia non ulcerosa e gastrite attiva e cronica.1,2 Per la diagnosi dell'infezione da H.Pylori in pazienti con sintomi di malattie gastrointestinali. I metodi diagnostici invasivi costosi e dipendenti dal campione includono biopsia gastrica o duodenale seguita da test dell'ureasi (presuntivo), coltura e/o colorazione istologica.3 Un approccio molto comune alla diagnosi di infezione da H.Pylori è l'identificazione sierologica di anticorpi specifici in pazienti infetti. La principale limitazione del test sierologico è l'incapacità di distinguere le infezioni attuali e passate. Gli anticorpi possono essere presenti nel siero del paziente molto tempo dopo l'eradicazione degli organismi.4 Il test HpSA (H.Pylori antigene nelle feci) sta guadagnando popolarità per la diagnosi di infezione da H.Pylori e anche per il monitoraggio dell'efficacia del trattamento dell'infezione da H.Pylori. Gli studi hanno rilevato che oltre il 90% dei pazienti con ulcera duodenale e l'80% dei pazienti con ulcera gastrica sono infetti da H.Pylori.5
【PRINCIPIO】
Il Cassetta Per Test Rapido Antigenico Per la rilevazione dell’Helicobacter Pylori (Feci) è un test immunologico qualitativo a flusso laterale per la rilevazione degli antigeni di H.Pylori in campioni di feci umane. In questo test, la membrana viene prerivestita con anti-H.Pylori sulla zona della linea del test. Durante il test, il campione reagisce con la particella rivestita di anti-H. anticorpi pylori. La miscela migra verso l'alto sulla membrana per azione capillare per reagire con l'anti- H.Pylori sulla membrana e generano una linea colorata. La presenza di questa linea colorata nella zona del test indica un risultato positivo, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Per fungere da controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella regione della linea di controllo indicando che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificata la traspirazione della membrana.
【PRECAUZIONI】
Leggere tutte le informazioni in questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
• Solo per autoanalisi diagnostica in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
• Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui vengono manipolati i campioni o i kit.
• Conservare in un luogo asciutto a 2-30 °C, evitando zone di umidità in eccesso. Se la confezione in alluminio è danneggiata o è stata aperta, non utilizzarla.
• Un contenitore pulito per raccogliere il tuo campione fecale.
• Seguire rigorosamente il tempo indicato.
• Usare il test una sola volta. Non smontare e toccare la finestra del test della card del test.
• Il kit non deve essere congelato o utilizzato dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
• Il test utilizzato deve essere smaltito secondo le normative locali.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Il kit può essere conservato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C). La card del test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. La card del test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【MATERIALI FORNITI】
• Cassetta test • Raccolta di campioni di feci con tubo di carta e tampone di estrazione • Foglietto illustrativo • Carta per la raccolta delle feci 【MATERIALI NECESSARI MA NON FORNITI】
• Timer • Contenitore per campioni
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Prima di eseguire il test, i campioni di feci devono essere raccolti seguendo le istruzioni seguenti.
1. Lavarsi le mani con sapone e risciacquare con acqua.
-
Per raccogliere I campioni fecali:
Il campione di feci deve essere raccolto nella carta per la raccolta delle feci o in contenitori di raccolta puliti.
Utilizzare la carta per la raccolta delle feci, evitando la contaminazione del campione prendendo precauzioni affinché il campione o il lato della carta contenente il campione non venga a contatto con oggetti contaminanti, compresi i detergenti per WC. -
Per processare i campioni fecali:
Svitare il tappo della provetta di raccolta del campione,quindi infilare in modo casuale l'applicatore di raccolta del campione nel campione fecale in almeno 3 diversi siti. Non raccogliere il campione fecale.
Avvitare e serrare il tappo sulla provetta di raccolta del campione, quindi agitare vigorosamente la provetta di raccolta del campione per miscelare il campione e il tampone di estrazione per 2 minuti. -
Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere la card test dalla busta di alluminio e utilizzarla il prima possibile. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo aver aperto la busta di alluminio.
-
Aprire il tappo della provetta di raccolta del campione e rompere la punta. Capovolgere la provetta di raccolta del campione e trasferire 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) della card del test, quindi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S).
-
Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti.
-
【LIMIT AZIONI】
1. La Cassetta Per Test Rapido Antigenico Per la rilevazione dell’Helicobacter Pylori (Feci) è solo per autoanalisi diagnostica in vitro. Il test deve essereutilizzato per la rilevazione degli antigeni H.Pylori solo nei campioni di feci. Né il valore quantitativo né il tasso di aumento della concentrazione di antigeni
H.Pylori possono essere determinati da questo test qualitativo.
-
La Cassetta Per Test Rapido Antigenico Per la rilevazione dell’Helicobacter Pylori (Feci) indicherà solo la presenza di H.Pylori nel campione e non deve
essere utilizzata come unico criterio diagnostico affinché H.Pylori sia un agente eziologico per l'ulcera peptica o duodenale.
-
Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere interpretati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico.
-
Se il risultato del test è negativo e i sintomi clinici persistono, si consigliano ulteriori test utilizzando altri metodi clinici. Un risultato negativo non preclude mai
la possibilità di infezione da H.Pylori.
-
A seguito di alcuni trattamenti antibiotici, la concentrazione di antigeni H.Pylori può diminuire fino a una concentrazione inferiore al livello minimo di
rilevamento del test. Pertanto, la diagnosi deve essere fatta con cautela durante il trattamento antibiotico.
【CARATTERISTICHE DI PERFORMANCE】
Performance
Sensibilità e specificità
La Cassetta Per Test Rapido Antigenico Per la rilevazione dell’Helicobacter Pylori (Feci) è stata valutata con campioni ottenuti da una popolazione di individui sintomatici e asintomatici. Il risultato mostra che la sensibilità della Cassetta Per Test Rapido Antigenico Per la rilevazione dell’Helicobacter Pylori (Feci) è del 97,6% e la specificità è del97,9% rispetto ad altri test rapidi.
-
Self Test Ferritina
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Ferritina
€7,90
Prezzo unitario perIl Cassetta Per Test Rapido Ferritina è un test rapido per la determinazione qualitativa della ferritina nel sangue umano da polpastrello per l’anemia da carenza di ferro. Esclusivamente per auto-test diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
La Cassetta Per Test Rapido Ferritina è un immunodosaggio cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa della ferritina nel sangue umano prelevato dal polpastrello a una concentrazione di cut-off di 30 ng/mL.
【SOMMARIO】
L’anemia dovuta alla riduzione del ferro è largamente diffusa nei bambini e nelle donne di tutte le età, ma soprattutto in donne in età fertile (almeno il 20% soffre di carenza di ferro). I segnali principali sono pallidezza, sensazione di stanchezza, mal di testa, ritmo cardiaco accelerato o respiro più corto durante l’esercizio. Può comparire gradualmente o può passare inosservata.
La carenza di ferro si verifica quando il sangue non contiene un numero sufficiente di globuli rossi e quindi è basso il livello di emoglobina, che è la proteina principalmente coinvolta nel trasporto dell’ossigeno nell’intero corpo. Un importante componente dell’emoglobina è il ferro.
La diminuzione del ferro, che può avvenire durante la gravidanza, la crescita, in caso di assunzione insufficiente di ferro, assorbimento insufficiente o emorragie di sangue (mestruazioni, sanguinamenti anomali, ulcere ecc.) ha un effetto enorme sulla salute.
La ferritina bassa può anche indicare ipotiroidismo, carenza di vitamina C o celiachia. I livelli bassi di ferritina si manifestano in alcuni pazienti come sindrome delle gambe senza riposo, non necessariamente collegata all’anemia, ma forse dovuta alla scarsità di accumulo di ferro dovuta all’anemia.1,2
【PRINCIPI】
La Cassetta Per Test Rapido Ferritina è un immunodosaggio a flusso laterale qualitativo per la rilevazione della ferritina umana nel sangue intero umano. La membrana è rivestita con un anticorpo policlonale anti-ferritina sull'area della linea di test. La particella d'oro è rivestita con un anticorpo monoclonale anti-ferritina e IgG di coniglio. Durante il test, il campione reagisce con la particella rivestita con anticorpi monoclonali anti-ferritina. La miscela migra quindi cromatograficamente verso l'alto sulla membrana per azione capillare e reagisce con l'anticorpo policlonale anti-ferritina presente sulla membrana, generando una linea colorata. Se il livello di ferritina supera il livello di cut-off di 30 ng/mL, viene visualizzata la linea nell'area di test (T). Se la concentrazione di ferritina è inferiore a 30 ng/mL, la linea di test non appare. Ai fini del controllo procedurale, una linea colorata si formerà sempre nell'area di controllo a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificata la penetrazione per capillarità nella membrana.
【PRECAUZIONI】
Leggere attentamente tutte le informazioni su questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
• Esclusivamente per auto-test diagnostico in vitro.
• Non mangiare, bere, o fumare nell’area dove vengono trattati i campioni o i kit.
• Conservare in ambiente asciutto a 2-30 °C (36-86 °F), evitando le aree con eccessiva umidità. Non usare se la confezione è danneggiata o è stata
aperta.
• Questo kit è destinato all’uso esclusivamente come test preliminare e risultati ripetutamente anomali devono essere discussi con un medico o un
professionista sanitario.
• Seguire strettamente le tempistiche indicate.
• Usare il test una sola volta. Non smontare o toccare la finestra di test del test a cassetta.
• Il kit non deve essere congelato o usato dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
• Tenere lontano dalla portata dei bambini.
• Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella confezione a temperatura ambiente o refrigerata (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare dopo la data di scadenza.
【MATERIALI FORNITI】
• Cassetta test •Contagocce capillare •Buffer • Tampone imbevuto di alcool •Lancetta •Foglietto illustrativo 【MATERIALI NECESSARI MA NON FORNITI】• Cronometro
【PROCEDURA】
1. Lavare le mani con il sapone e risciacquare con acqua tiepida.
2. Portare l’astuccio alla temperatura ambiente prima di aprirlo. Aprire l’astuccio e estrarre la cassetta.
3. Togliere con cautela il cappuccio rimosso della lancetta e gettarlo.
4. Usare il tampone con alcol per pulire la punta del dito del dito medio o anulare in quanto sito della puntura.
5. Premere la lancetta dal lato da cui è stato rimosso il cappuccio contro la punta del dito (si consiglia di farlo sul dito anulare). La punta si ritrae
automaticamente e in modo sicuro dopo l’uso.
6. Tenendo la mano in basso, massaggiare la punta che è stata punta per far uscire una goccia di sangue.
7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto con il sangue. Il sangue migra nel contagocce capillare attraverso il capillare
fino alla linea indicata sul contagocce capillare.
E’ possibile massaggiare il dito per ottenere più sangue se non viene raggiunta la linea. Evitare il più possibile le bolle d’aria.
8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto del campione della cassetta, premendo il bulbo del contagocce.
9. Attendere che il sangue sia completamente trasferito sul pozzetto. Svitare il tappo della bottiglia del buffer e mettere 1 goccia di buffer nel
pozzetto del campione della cassetta.
10.Attendere che la/e linea colorata appaia. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non interpretare i risultati trascorsi 10 minuti.
【LEGGERE I RISULTATI】
Normale: vengono visualizzate due linee colorate. Appaiono entrambe le linee T (test) e C (controllo). Questo risultato
significa che la concentrazione della ferritina nel sangue è normale e che non c’è una potenziale carenza di ferro.
Anormale: viene visualizzata una linea colorata. Appare solo la linea del controllo (C).
Questo risultato significa che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. E’ necessario consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro.
Non valido: non appare la linea di controllo. Volume del campione insufficiente o tecniche di procedura scorrette sono le cause più probabili dell’assenza di linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste , interrompere immediatamente l’uso del kit del test e contattare il distributore locale.
【LIMITAZIONI】
1. Il Cassetta Per Test Rapido Ferritina fornisce solo un risultato analitico qualitativo. Un secondo metodo analitico deve essere usato per confermarne il risultato.
2. E’ possibile che errori tecnici o procedurali,così come sostanze interferenti nel campione di sangue intero, generino risultati errati.
3. Come con tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono esser considerati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico.
4. Altri test clinici disponibili sono necessari se i risultati ottenuti sono discutibili.
【CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI】
La correlazione dei campioni ha utilizzato un numero di campioni (n) pari a 102 campioni, di cui 79 campioni di sangue intero normale e 23 campioni di sangue intero anormale, confermati da test CLIA. I risultati hanno mostrato che il tasso di coincidenza anormale è del 91,3%, il tasso di coincidenza normale è del 96,2% e il tasso di coincidenza totale è del 95,1%.
Self Test Strep A
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Strep A
€7,90
Prezzo unitario perTest rapido per la determinazione qualitativa dell’antigene dello Streptococco A su tampone faringeo.
【USO PREVISTO】
La Cassetta del test rapido Strep A (Tampone Faringeo) è un test rapido immunocromatografico per la determinazione qualitativa dell’antigene dello Streptococco A su tampone faringeo da usarsi quale ausilio per la diagnosi di infezione da Streptococco del Gruppo A.
-
【RIEPILOGO】
Lo Streptococcus pyogenes è un cocco gram-positivo non mobile che contiene l’antigene del Gruppo A Lancefield responsabile di gravi infezioni quali faringite, infezioni respiratorie, impetigine, endocardite, meningite, sepsi puerperale e artrite.1 Se non curate, tali infezioni possono provocare gravi complicazioni, quali febbri reumatiche e ascessi peritonsillari.2 Le tradizionali procedure per diagnosticare l’infezione da Streptococco del Gruppo A includono l’isolamento e l’identificazione di organismi vitali usando tecniche che richiedono da 24 a 48 ore, se non di più.3,4
La Cassetta del test rapido Strep A (Tampone Faringeo) è un test rapido per la determinazione qualitativa della presenza dell’antigene dello Streptococco A su tampone faringeo, che consente la lettura dei risultati dopo 5 minuti. Il test utilizza anticorpi specifici allo Streptococco di Gruppo A Lancefield a cellula intera per determinare selettivamente l’antigene dello Streptococco A su tampone faringeo.
【PRINCIPIO】
La Cassetta del test rapido Strep A (Tampone Faringeo) è un test rapido immunocromatografico per la determinazione qualitativa a flusso laterale dell’antigene carboidrato dello Streptococco A in un tampone faringeo. In questo test, l’anticorpo specifico anti-antigene carboidrato dello Streptococco A viene adeso alla zona reattiva del test. Durante il test, il tampone faringeo estratto reagisce con l’anticorpo anti Streptococco A adeso alle particelle. Questa miscela migra sulla membrana dove reagisce con l’anticorpo anti Streptococco A presente, generando una banda rossa nella zona reattiva del test. La presenza di tale banda rossa nella zona reattiva del test è indice di un risultato positivo, mentre la sua assenza è indice di un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una banda rossa nella zona di controllo, se il test è stato effettuato correttamente. Se non compare alcuna banda rossa, il risultato del test non è valido.
【REAGENTI】
La test contiene particelle sensibilizzate con anticorpi anti Streptococco A e anticorpi anti Streptococco A umane adesi alla membrana.
【PRECAUZIONI】
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Non mangiare, bere o fumare nell’area in cui vengono manipolati i campioni e i kit.
Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le adeguate precauzioni contro i rischi microbiologici in tutte le fasi d’analisi e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni.
Durante l’analisi dei campioni indossare abbigliamento protettivo: camice da laboratorio, guanti monouso e protezione per gli occhi. Dopo l’uso, il test deve essere eliminata secondo le norme locali in vigore. Umidità e temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non utilizzare il test se il sacchetto è danneggiato. Il Reagente 2 contiene una soluzione acida. Se la soluzione viene a contatto con la pelle o con gli occhi, sciacquare con abbondante acqua. Non scambiare i cappucci dei flaconi dei reagenti.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nel sacchetto sigillato a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30°C). La test è stabile sino alla data di scadenza indicata sul sacchetto sigillato. Conservare la test nel sacchetto sigillato sino al momento dell’utilizzo. NON CONGELARE. Non utilizzare dopo la data di scadenza. 【PRELIEVO E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
-
Prelevare il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. Con questo prodotto è inoltre
possibile utilizzare tamponi contenenti terreno modificato di trasporto Stuart o Amies. Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate. Evitare il contatto del tampone con la lingua, le guance e denti.5
-
Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni. I campioni possono essere conservati in una provetta di plastica pulita e asciutta a temperatura ambiente sino a 8 ore oppure a 2-8°C sino a 72 ore.
-
Se si desidera effettuare una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone su una piastra di agar sangue selettiva per il Gruppo A (GAS) prima di utilizzare il tampone con la Cassetta del test rapido Strep A (Tampone Faringeo).
【COMPOSIZIONE DELLA CONFEZIONE】
Materiale Fornito
• Cassetta test
• Contagocce
• Reagenti 2 (0,027M Acido Citrico)
• Tampone sterile
• Dispositivo di raccolta
• Reagenti 1 (2M NaNO2)
• Foglietto illustrativo
Self Test Covid-19
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Covid-19
€7,90
Prezzo unitario per【USO PREVISTO】
Il Test rapido per l’antigene COVID-19 (Fluido orale) è un kit di test monouso destinato a rilevare il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l'uso domestico1 con auto-prelievo di campioni di fluido orale. Il test è destinato all'uso in soggetti sintomatici che soddisfano la definizione dei casi per il COVID-19 nonché in soggetti asintomatici, limitatamente ai contatti di casi confermati o probabili di COVID-19 e agli operatori sanitari a rischio.
Il Test rapido per l’antigene COVID-19 (Fluido orale) fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. 【SOMMARIO】
Il nuovo coronavirus appartiene al genere β. Il COVID-19 è una malattia infettiva respiratoria acuta. Le persone sono generalmente sensibili. Al momento, i pazienti infettati dal nuovo coronavirus sono la maggior fonte di infezione; anche le persone infette asintomatiche possono essere fonte di infezione. Sulla base delle indagini epidemiologiche attuali, il periodo di incubazione va da 1 a 14 giorni, nella maggior parte dei casi da 3 a 7 giorni. Le manifestazioni principali includono febbre, stanchezza e tosse secca. Congestione nasale, naso che cola, mal di gola, mialgia e diarrea sono presenti in un numero limitato di casi.
【PRINCIPIO】
Il Test rapido per l’antigene COVID-19 (Fluido orale) è un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS-CoV-2 nei campioni di fluido orale umano.
【REAGENTI】
Il dispositivo del test contiene anticorpi anti-SARS-CoV-2.
【ATTENZIONE】
-
Leggereattentamenteilfogliettoillustrativoprimadieffettuareiltest.
-
Il test è destinato esclusivamente all’auto-diagnosi in vitro.
-
Test è mono-uso, non riutilizzare. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
-
Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si manipolanoi campioni o i kit.
-
Nonberelasoluzionetamponepresentenelkit.Manipolarelasoluzionetampone
con cura ed evitare che venga a contatto con pelle ed occhi, in caso di contatto
risciacquare immediatamente con abbondante acqua corrente.
-
Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata.
-
Lavarsi accuratamente le mani prima e dopo la manipolazione.
-
Se il risultato preliminare dovesse essere positivo, informare del risultato il proprio
medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di
COVID.
-
I test eseguiti su bambini e ragazzi devono essere effettuati in presenza di adulti.
10.Il test usato deve essere smaltito secondo le norme locali.
【CONSERVAZIONE】
Conservare il test a temperature comprese tra 35.6-86°F (2-30°C). Non aprire la confezione finché non si è pronti ad eseguire il test. NON CONGELARE
【MATERIALI FORNITI】
Cassetta test
Tampone
Dispositivo di raccolta (imbuto, tubetto e punta del tubetto)
Foglietto illustrativo
Sacchetto di biosicurezza
【MATERIALI NON FORNITI】
Timer
【TEST】
Prima di effettuare il test
Non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test.
Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool.
asso 1: Raccolta del campione
Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto.
Tossire profondamente 3-5 volte.
Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti.
Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto.
Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento.
Nota:
Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione precedentemente illustrati
Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio-sicurezza.
Passo 2: Preparazione del campione
Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10-15 volte per mescolare bene.
asso 3: Esecuzione del test
Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio.
Posizionare la cassetta test del test su una superficie piana.
Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer.
Non muovere la cassetta del test durante l’esecuzione del test.
Passo 4:
Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti.
Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nella sacchetto di bio-sicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati.
Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test.
【LETTURA DEI RISULTATI】
Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID.
POSITIVO:* Appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T).
*NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a
seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO.
Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID-19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto-isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test sarà verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti.
NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C) Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T).
È improbabile che tu abbia COVID-19. E’ tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID-19.
Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID-19 anche se il test ha dato un risultato negativo.
Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1-2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell’infezione.
Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate. La migrazione/viaggi, partecipazione a eventi e così via dovrebbero seguire le linee guida/requisiti COVID locali.
INVALIDO: La linea di controllo non appare.
Un volume insufficiente di campione o una procedura scorretta sono le più probabili cause della mancanza della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit o contattare il proprio medico
curante o un centro per la diagnosi del COVID-19.
Self Test Celiachia
€7,90
Prezzo unitario perSelf Test Celiachia
€7,90
Prezzo unitario perUn test rapido per la rilevazione qualitativa degli anticorpi IgA anti-tTG umano nel sangue intero, siero o plasma umano. Solo per uso diagnostico professionale in vitro.
【USO PREVISTO】
La Cassetta Per Test Rapido Celiachia (sangue intero/siero/plasma) è un test immunocromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli anticorpi IgA anti-tTG umano nel sangue intero, siero o plasma umano come ausilio nella diagnosi della malattia celiaca. 【RIEPILOGO】
La celiachia (CD) è una malattia sistemica immunomediata innescata dal consumo di glutine, che si verifica in individui geneticamente predisposti.1~3 È causata da un'intolleranza permanente al glutine e in particolare al suo frammento proteico chiamato gliadina. L'ingestione di tali proteine, infatti, in soggetti con predisposizione genetica, induce una grave lesione della mucosa intestinale che istologicamente è caratterizzata da una iperplasia delle cripte con atrofia totale o subtotale dei microvilli intestinali. Sebbene la diagnosi definitiva della malattia celiaca si basi su caratteristiche alterazioni istologiche osservate nelle biopsie intestinali, i test sierologici, come la rilevazione degli anticorpi anti-tTG e anti- endomisio, rappresentano metodi di analisi più economici e meno invasivi per la rilevazione della malattia celiaca.
La Cassetta Per Test Rapido Celiachia è un test immunocromatografico progettato per la rilevazione degli anticorpi IgA contro la transglutaminasi nel sangue intero, siero o plasma. La transglutaminasi è il principale autoantigene riconosciuto dagli anticorpi antiendomisio. 【PRINCIPIO】
La Cassetta Per Test Rapido Celiachia (sangue intero/siero/plasma) è un test immunologico qualitativo basato su membrana per la rilevazione degli anticorpi IgA anti-tTG umano nel sangue intero, siero o plasma. Durante il test, il campione reagisce con l'antigene tTG coniugato nella cassetta del test. Il coniugato antigene oro si legherà all'anticorpo anti-tTG presente nel campione, che a sua volta si legherà all'anticorpo IgA umano rivestito sulla membrana. La miscela migra verso l'alto sulla membrana, l'IgA anti-umana sulla membrana si legherà al complesso anticorpo-antigene provocando la formazione di una linea colorata nella zona della linea del test. L'intensità del colore varierà a seconda della quantità di anticorpo presente nel campione. La comparsa della linea colorata nella zona reattiva deve essere considerata un risultato positivo. Per fungere da controllo procedurale, nella zona della linea di controllo apparirà sempre una linea colorata che indica che è stato aggiunto il volume adeguato di campione e che si è verificato l'assorbimento della membrana.
【REAGENTI】
Il test contiene particelle d'oro coniugate con l'antigene tTG e anticorpi anti-IgA umane rivestiti sulla membrana.
【PRECAUZIONI】
-
Solo per uso diagnostico professionale in vitro. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
-
Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui vengono manipolati i campioni o i kit.
-
Maneggiare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni
stabilite contro i rischi microbiologici durante tutta la procedura e seguire le procedure
standard per il corretto smaltimento dei campioni.
-
Indossare indumenti protettivi come camici da laboratorio, guanti monouso e protezione per
gli occhi durante l'analisi dei campioni.
-
L'umidità e la temperatura possono influenzare negativamente i risultati. 【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Il kit può essere conservato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C). La cassetta del test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. La cassetta del test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
【RACCOLTA E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
-
La Cassetta Per Test Rapido Celiachia (sangue intero/siero/plasma) può essere eseguito
utilizzando sangue intero, siero o plasma.
Per raccogliere campioni di sangue intero tramite pungidito :
-
Lavare la mano del paziente con acqua calda e sapone o pulirla con un tampone imbevuto di alcol. Lasciare asciugare.
-
Massaggiare la mano senza toccare il sito della puntura, massaggiando la mano verso la punta del dito medio o dell'anulare.
-
Forare la pelle con una lancetta sterile. Eliminare la prima goccia di sangue.
-
Strofinare delicatamente la mano dal polso al palmo fino al dito per formare una goccia
di sangue arrotondata sul sito della puntura.
-
Aggiungere il campione di sangue intero tramite pungidito alla cassetta del test
utilizzando un contagocce o una micropipetta da 20 μL. Il contagocce fornito con il test
eroga circa 20 μL in una goccia anche se viene aspirato più sangue nel contagocce.
-
-
Separare il siero o il plasma dal sangue il prima possibile per evitare l'emolisi. Utilizzare solo
campioni limpidi e non emolizzati.
- Il test deve essere eseguito immediatamente dopo la raccolta del campione. Non lasciare icampioni a temperatura ambiente per periodi prolungati. I campioni di siero e plasma possono essere conservati a 2-8°C per un massimo di 3 giorni. Per la conservazione a lungo termine, i campioni devono essere mantenuti a una temperatura inferiore a -20 °C. Il sangue intero raccolto mediante venipuntura deve essere conservato a 2-8 °C se il test deve essere eseguito entro 2 giorni dal prelievo. Non congelare i campioni di sangue intero. Il sangue intero raccolto tramite pungidito deve essere analizzato immediatamente.
-
Portare i campioni a temperatura ambiente prima del test. I campioni congelati devono essere completamente scongelati e miscelati bene prima del test. I campioni non devono essere congelati e scongelati ripetutamente.
Se i campioni devono essere spediti, devono essere imballati in conformità alle normative locali per il trasporto di agenti eziologici.
EDTA K2, eparina sodica, citrato di sodio e ossalato di potassio possono essere utilizzati come anticoagulanti per la raccolta del campione.
【MATERIALI】
Cassetta test BufferLancette sterili
Contenitore per la raccolta dei campioni
Micropipette
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Lasciare che la cassetta del test, il campione, il tampone e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C) prima del test.
1. Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere la cassetta del test dalla busta sigillata e utilizzarla entro 1 ora.
2. Posizionare la cassetta su una superficie pulita e piana.
Utilizzare un contagocce : tenere il contagocce verticalmente, aspirare il campione a circa
1 cm sopra l'estremità superiore dell'ugello come mostrato nell'illustrazione in basso, trasferire 1 goccia di siero/plasma (circa 10 μL) o 2 gocce di sangue intero (circa 20 μL) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi aggiungere 2 gocce di Buffer (circa 80 μL) e avviare il timer.
Utilizzare una micropipetta : pipettare e dispensare 10μL di siero/plasma o 20μL di sangue intero nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi aggiungere 2 gocce di Buffer (circa 80μL) e avviare il timer.
3. Attendi che appaiano le linee colorate. Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti.
Materiali forniti
Contagocce
Foglietto illustrativo
Tamponi imbevuti di alcol
【ISTRUZIONI PER L'USO】
Lasciare che la cassetta del test, il campione, il tampone e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C) prima del test.
1. Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere la cassetta del test dalla busta sigillata e utilizzarla entro 1 ora.
2. Posizionare la cassetta su una superficie pulita e piana.
Utilizzare un contagocce : tenere il contagocce verticalmente, aspirare il campione a circa
1 cm sopra l'estremità superiore dell'ugello come mostrato nell'illustrazione in basso, trasferire 1 goccia di siero/plasma (circa 10 μL) o 2 gocce di sangue intero (circa 20 μL) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi aggiungere 2 gocce di Buffer (circa 80 μL) e avviare il timer.
Utilizzare una micropipetta : pipettare e dispensare 10μL di siero/plasma o 20μL di sangue intero nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi aggiungere 2 gocce di Buffer (circa 80μL) e avviare il timer.
3. Attendi che appaiano le linee colorate. Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti.
【INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI】
(Si prega di fare riferimento all'illustrazione sopra)
POSITIVO: *Appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe trovarsi nella zona di controllo (C) e un'altra linea colorata dovrebbe trovarsi nella zona test (T).
*NOTA: L'intensità del colore nella zona della linea reattiva (T) varierà a seconda della concentrazione degli anticorpi IgA tTG presenti nel campione. Pertanto, qualsiasi sfumatura di colore nella zona reattiva deve essere considerata positiva.
NEGATIVO: Nella zona di controllo (C) appare una linea colorata. Non appare alcuna linea nella zona del test (T).
NON VALIDO: la linea di controllo non viene visualizzata. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del fallimento della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con una nuova cassetta test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale. 【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Nel test sono inclusi i controlli procedurali interni. Una linea colorata che appare nella regione di controllo (C) è un controllo procedurale interno. Ciò conferma che il volume del campione è sufficiente e la tecnica procedurale corretta.
【LIMITAZIONI】
1.La Cassetta Per Test Rapido Celiachia (sangue intero/siero/plasma) è destinato esclusivamente all'uso diagnostico in vitro. Il test deve essere utilizzato per la rilevazione degli anticorpi tTG esclusivamente in campioni di sangue intero, siero o plasma. Con questo test qualitativo non è possibile determinare né il valore quantitativo né il tasso di aumento della concentrazione degli anticorpi IgA tTG.
2.La Cassetta Per Test Rapido Celiachia (sangue intero/siero/plasma) indicherà solo la presenza di anticorpi IgA tTG nel campione e non deve essere utilizzato come unico criterio per la diagnosi di celiachia.
3.Un risultato negativo del test non esclude la possibilità di malattia celiaca.
4.Un risultato negativo può verificarsi se la quantità di anticorpi IgA tTG presenti nel campione è inferiore ai limiti di rilevamento del test o se gli anticorpi IgA tTG rilevati non sono presenti
durante la fase della malattia in cui viene raccolto il campione.
5.Se il sintomo persiste, anche se il risultato del Cassetta Per Test Rapido Celiachia (sangue
intero/siero/plasma) è negativo, si consiglia di raccogliere nuovamente il campione dal
paziente qualche giorno dopo o di eseguire il test con un metodo di test alternativo.
6.I risultati ottenuti con questo test devono essere interpretati solo insieme ad altre procedure diagnostiche e risultati clinici.
7. L'ematocrito del sangue intero dovrebbe essere compreso tra il 25% e il 65%.