(0)

Self Test Menopausa

€7,90

Estimated delivery between aprile 28 and aprile 30.

Un test rapido per il rilevamento qualitativo dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) in un campione di urina. Solo per uso auto-diagnostico in vitro.

USO PREVISTO
Il Test Rapido Per FSH Midstream (Urina) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) nelle urine per facilitare la diagnosi della menopausa.
SOMMARIO E PRINCIPIO
Per menopausa si intende l’interruzione permanente delle mestruazioni, ma di solito non viene diagnosticata clinicamente fino a un anno dopo che i cicli mestruali hanno subito un’interruzione. Il periodo che precede la menopausa, e i 12 mesi successivi, è noto come perimenopausa. Molte donne sperimentano sintomi durante questo periodo, tra cui vampate di calore, cicli mestruali irregolari, disturbi del sonno, secchezza vaginale, perdita di capelli, ansia e sbalzi d'umore, perdita di memoria a breve termine e affaticamento. L'insorgenza della perimenopausa è causata da cambiamenti nei livelli di ormoni nel corpo femminile che regolano il ciclo mestruale. Poiché il corpo produce sempre meno estrogeni, aumenta la sua produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH), che normalmente regola lo sviluppo degli ovuli femminili.1-3
Pertanto, il test per l'FSH può aiutare a determinare se una donna è in fase di perimenopausa. Se una donna sa di essere in perimenopausa, può adottare le misure appropriate per mantenere il suo corpo sano ed evitare i rischi per la salute associati alla menopausa; questi includono osteoporosi, aumento della pressione sanguigna e del colesterolo e aumento del rischio di malattie cardiache.4,5
Il Test Rapido Per FSH Midstream è un immunodosaggio rapido a flusso laterale in un'unica fase per la rilevazione qualitativa dell'FSH nelle urine, per facilitare la rilevazione della menopausa. Il test utilizza una combinazione di anticorpi che includono anticorpi monoclonali anti-FSH per rivelare selettivamente livelli elevati di FSH. Il saggio viene condotto immergendo la punta assorbente del test a metà del flusso nelle urine, o in un contenitore di urine, e ottenendo il risultato in base alle linee colorate visualizzate.
REAGENTI
Il test contiene particelle anti-FSH e anti-FSH rivestite sulla membrana.
PRECAUZIONI
Leggere tutte le informazioni contenute in questo foglio illustrativo prima di eseguire il test.
 Non utilizzare dopo la data di scadenza.
 Il test deve rimanere nel sacchetto sigillato fino all'uso.
 Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F). NON CONGELARE.
Non utilizzare se la custodia è lacerata o danneggiata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
 Solo per uso diagnostico in vitro.
Non aprire il sacchetto di alluminio del test finché non si è pronti per iniziare il test.
 Utilizzare il test una sola volta.
 Il test utilizzato deve essere eliminato in base alle normative locali.
CONSERVAZIONE E STABILITÀ
Conservare nella confezione a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data di scadenza.
PRELIEVO E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. Un primo campione di urina mattutina è preferibile in quanto contiene generalmente la più alta concentrazione di FSH; tuttavia, possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano precipitati visibili devono essere centrifugati filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi.
CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE
I campioni di urina possono essere conservati a 2-8°C per un massimo di 48 ore prima del test. Per una conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati a temperatura inferiore a -20°C. I campioni congelati devono essere scongelati e mescolati prima del test. MATERIALI FORNITI
Test Midstream
MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI
 Timer
ISTRUZIONI
QUANDO INIZIARE IL TEST
 In presenza di cicli mestruali mensili, eseguire il primo test durante la prima settimana del ciclo (i giorni 2-7, considerando il giorno 1 come il primo

giorno delle mestruazioni). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere con un secondo test una settimana dopo.
 Se non si hanno più mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento durante il mese e ripetere con un secondo test 1 settimana dopo.

MODO D'USO
Prima di eseguire il test, lasciare che il campione di urina e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C). 1. Determinare il giorno per iniziare il test. (Vedere la sezione precedente: "QUANDO INIZIARE IL TEST").

  1. Portare il sacchetto a temperatura ambiente prima di aprirlo. Rimuovere il test dal sacchetto sigillato e utilizzarlo entro un'ora.

  2. Togliere il tappo del midstream, posizionare la punta assorbente nel flusso di urina o immergere la punta assorbente (≥2/3) nelle urine di un

    contenitore pulito per almeno 10-15 secondi.

  3. Ricollocare il tappo sul test, quindi appoggiare il midstream su una superficie pulita e stabile, con la finestra di controllo rivolta verso l'alto, e avviare

    immediatamente il timer.

  4. Quando il test inizia il processo di rilevamento, è possibile notare un flusso di colore chiaro che si muove attraverso la finestra di controllo. Leggere

il risultato dopo 3 minuto. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti.

LETTURA DEI RISULTATI

POSITIVO: Sono visibili due linee e la linea nell'area di test (T) è uguale o più scura della linea nell'area di controllo (C). Un risultato positivo

significa che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e compararli con il grafico sopra per l’interpretazione.

NEGATIVO: Sono visibili due linee, ma la linea nell'area di test (T) è più tenue della linea nell'area di controllo (C) oppure non viene visualizzata alcuna linea nell'area di test (T). Un risultato negativo significa che il livello di FSH non è attualmente elevato. Registrare i risultati e compararli con il grafico sopra per l’interpretazione.
NON VALIDO: La linea di controllo non viene visualizzata. Le ragioni più probabili per la mancata visualizzazione della linea di controllo sono da attribuirsi a un volume di campione insufficiente o a tecniche procedurali errate. Rivedere la procedura e ripetere l’analisi con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.
INTERPRETAZIONE DEL TEST
Per le donne che manifestano sintomi premenopausali insieme a cicli mestruali irregolari.

PROCEDURA DI CONTROLLO
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea colorata che appare nella regione di controllo (C) è considerata un controllo procedurale interno. Conferma un volume sufficiente del campione, un adeguato assorbimento della membrana e una corretta tecnica procedurale.
LIMITAZIONI
Esiste la possibilità che questo test possa produrre risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. I risultati non validi sono molto probabilmente causati dal non aver seguito correttamente le istruzioni. Rivedere le istruzioni e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale.

 

€7,90