
Self Test Ferritina
€7,90
Prezzo unitario perEstimated delivery between aprile 28 and aprile 30.
Il Cassetta Per Test Rapido Ferritina è un test rapido per la determinazione qualitativa della ferritina nel sangue umano da polpastrello per l’anemia da carenza di ferro. Esclusivamente per auto-test diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO】
La Cassetta Per Test Rapido Ferritina è un immunodosaggio cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa della ferritina nel sangue umano prelevato dal polpastrello a una concentrazione di cut-off di 30 ng/mL.
【SOMMARIO】
L’anemia dovuta alla riduzione del ferro è largamente diffusa nei bambini e nelle donne di tutte le età, ma soprattutto in donne in età fertile (almeno il 20% soffre di carenza di ferro). I segnali principali sono pallidezza, sensazione di stanchezza, mal di testa, ritmo cardiaco accelerato o respiro più corto durante l’esercizio. Può comparire gradualmente o può passare inosservata.
La carenza di ferro si verifica quando il sangue non contiene un numero sufficiente di globuli rossi e quindi è basso il livello di emoglobina, che è la proteina principalmente coinvolta nel trasporto dell’ossigeno nell’intero corpo. Un importante componente dell’emoglobina è il ferro.
La diminuzione del ferro, che può avvenire durante la gravidanza, la crescita, in caso di assunzione insufficiente di ferro, assorbimento insufficiente o emorragie di sangue (mestruazioni, sanguinamenti anomali, ulcere ecc.) ha un effetto enorme sulla salute.
La ferritina bassa può anche indicare ipotiroidismo, carenza di vitamina C o celiachia. I livelli bassi di ferritina si manifestano in alcuni pazienti come sindrome delle gambe senza riposo, non necessariamente collegata all’anemia, ma forse dovuta alla scarsità di accumulo di ferro dovuta all’anemia.1,2
【PRINCIPI】
La Cassetta Per Test Rapido Ferritina è un immunodosaggio a flusso laterale qualitativo per la rilevazione della ferritina umana nel sangue intero umano. La membrana è rivestita con un anticorpo policlonale anti-ferritina sull'area della linea di test. La particella d'oro è rivestita con un anticorpo monoclonale anti-ferritina e IgG di coniglio. Durante il test, il campione reagisce con la particella rivestita con anticorpi monoclonali anti-ferritina. La miscela migra quindi cromatograficamente verso l'alto sulla membrana per azione capillare e reagisce con l'anticorpo policlonale anti-ferritina presente sulla membrana, generando una linea colorata. Se il livello di ferritina supera il livello di cut-off di 30 ng/mL, viene visualizzata la linea nell'area di test (T). Se la concentrazione di ferritina è inferiore a 30 ng/mL, la linea di test non appare. Ai fini del controllo procedurale, una linea colorata si formerà sempre nell'area di controllo a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificata la penetrazione per capillarità nella membrana.
【PRECAUZIONI】
Leggere attentamente tutte le informazioni su questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
• Esclusivamente per auto-test diagnostico in vitro.
• Non mangiare, bere, o fumare nell’area dove vengono trattati i campioni o i kit.
• Conservare in ambiente asciutto a 2-30 °C (36-86 °F), evitando le aree con eccessiva umidità. Non usare se la confezione è danneggiata o è stata
aperta.
• Questo kit è destinato all’uso esclusivamente come test preliminare e risultati ripetutamente anomali devono essere discussi con un medico o un
professionista sanitario.
• Seguire strettamente le tempistiche indicate.
• Usare il test una sola volta. Non smontare o toccare la finestra di test del test a cassetta.
• Il kit non deve essere congelato o usato dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
• Tenere lontano dalla portata dei bambini.
• Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella confezione a temperatura ambiente o refrigerata (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare dopo la data di scadenza.
【MATERIALI FORNITI】
• Cassetta test •Contagocce capillare •Buffer • Tampone imbevuto di alcool •Lancetta •Foglietto illustrativo 【MATERIALI NECESSARI MA NON FORNITI】• Cronometro
【PROCEDURA】
1. Lavare le mani con il sapone e risciacquare con acqua tiepida.
2. Portare l’astuccio alla temperatura ambiente prima di aprirlo. Aprire l’astuccio e estrarre la cassetta.
3. Togliere con cautela il cappuccio rimosso della lancetta e gettarlo.
4. Usare il tampone con alcol per pulire la punta del dito del dito medio o anulare in quanto sito della puntura.
5. Premere la lancetta dal lato da cui è stato rimosso il cappuccio contro la punta del dito (si consiglia di farlo sul dito anulare). La punta si ritrae
automaticamente e in modo sicuro dopo l’uso.
6. Tenendo la mano in basso, massaggiare la punta che è stata punta per far uscire una goccia di sangue.
7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto con il sangue. Il sangue migra nel contagocce capillare attraverso il capillare
fino alla linea indicata sul contagocce capillare.
E’ possibile massaggiare il dito per ottenere più sangue se non viene raggiunta la linea. Evitare il più possibile le bolle d’aria.
8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto del campione della cassetta, premendo il bulbo del contagocce.
9. Attendere che il sangue sia completamente trasferito sul pozzetto. Svitare il tappo della bottiglia del buffer e mettere 1 goccia di buffer nel
pozzetto del campione della cassetta.
10.Attendere che la/e linea colorata appaia. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non interpretare i risultati trascorsi 10 minuti.
【LEGGERE I RISULTATI】
Normale: vengono visualizzate due linee colorate. Appaiono entrambe le linee T (test) e C (controllo). Questo risultato
significa che la concentrazione della ferritina nel sangue è normale e che non c’è una potenziale carenza di ferro.
Anormale: viene visualizzata una linea colorata. Appare solo la linea del controllo (C).
Questo risultato significa che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. E’ necessario consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro.
Non valido: non appare la linea di controllo. Volume del campione insufficiente o tecniche di procedura scorrette sono le cause più probabili dell’assenza di linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste , interrompere immediatamente l’uso del kit del test e contattare il distributore locale.
【LIMITAZIONI】
1. Il Cassetta Per Test Rapido Ferritina fornisce solo un risultato analitico qualitativo. Un secondo metodo analitico deve essere usato per confermarne il risultato.
2. E’ possibile che errori tecnici o procedurali,così come sostanze interferenti nel campione di sangue intero, generino risultati errati.
3. Come con tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono esser considerati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico.
4. Altri test clinici disponibili sono necessari se i risultati ottenuti sono discutibili.
【CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI】
La correlazione dei campioni ha utilizzato un numero di campioni (n) pari a 102 campioni, di cui 79 campioni di sangue intero normale e 23 campioni di sangue intero anormale, confermati da test CLIA. I risultati hanno mostrato che il tasso di coincidenza anormale è del 91,3%, il tasso di coincidenza normale è del 96,2% e il tasso di coincidenza totale è del 95,1%.